In queste giornate in cui il fresco si fa sentire, sento proprio la voglia di verdure autunnali sulla mia tavola, e allora spaghetti con crema di roccoli siano!
Un piatto davvero molto semplice, che spesso preparo quando mi avanza del broccolo lessato il giorno prima. E’ un piatto che si può preparare in poco tempo, ma la cremosità della crema di broccoli che avvolge gli spaghetti, sarà una coccola per il vostro palato.
Ti piacciono le mie ricette, vieni a trovarmi su fb, twitter, pinterest, Instagram
Se ti va ora puoi seguirci anche sul canale Youtube. Iscriviti al canale per non perderti le altre ricette che pubblicheremo
Spaghetti con crema di broccoli
Ingredienti:
1 broccolo
200 g. di spaghetti
olio evo
1 pizzico di sale
1 manciata di mandorle pelate
2-3 foglie di basilico (facoltativo)
Preparazione:
tagliate a cimette il broccolo. Io solitamente faccio un’incisione a croce alla base della cimetta per far sì che si lessi prima.
Mettete abbondante acqua a bollire e una volta raggiunto il bollore lessate le cimette di broccolo, aggiungendo una manciata di sale grosso.
I tempi sono variabili in base alla grandezza delle cimette, ma comunque trascorsi 10 minuti, provate a inserire i rebbi di una forchetta per vedere se sono morbide.
Scolateli quindi con la schiumarola (conservate l’acqua di cottura)
Versate una parte di broccoli (lasciatene 3 per piatto interi per decorare il piatto) nel bicchiere del frullatore o in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, le mandorle, il basilico e circa 3 dita di olio di oliva e frullate con il frullatore a immersione.
Riportate a bollore l’acqua di cottura dei broccoli e cuocete gli spaghetti; anche questa volta, nel momento in cui li scolerete, non buttate via l’acqua di cottura.
Scolate gli spaghetti, condite con la crema di broccoli e 1 mestolo di acqua di cottura. Mantecate il tutto, quindi impiattate, aggiungendo anche le cimette lasciate intere.
Se volete potete aggiungere anche del peperoncino tritato.