CORNETTI SOFFICI

Ero alla ricerca di quelle brioche soffici che solitamente si mangiano a colazione farcite con la nutella.

Solitamente le acquisto, ma volevo sostituirle con qualcosa di naturale, fatto in casa.

Un giorno mi sono ritrovata di fronte a questa ricetta del blog di Silvana Profumi sapori & fantasia. Avevo già provato altre volte alcune ricette di Silvana, quindi sapevo che andavo sul sicuro. E così è stato. Questi cornetti soffici sono una delizia, sofficissimi e si prestano sia per il dolce che per il salato, quindi accontentano qualsiasi tipo di gusto.

Io, siccome li volevo solo per la colazione, ho aggiunto qualche cucchiaio in più di zucchero, e poi invece della farina 00 ho usato la 0, ma ugualmente deliziosi. Ora infatti, li preparo, li cuocio e li congelo. La sera esco la quantità che desideriamo consumare e la mattina sono ugualmente soffici, li farcisco con la nutella o la marmellata e so che i miei bambini mangiano i miei cornetti soffici.

Per la realizzazione di questi cornetti soffici ho utilizzato il pastaio G3 Ferrari, e il tutto mi è servito a risparmiare un bel pò di tempo. Per chi non lo avesse o comunque non avesse una impastatrice, può impastare a mano

cornetti soffici

Cornetti soffici

Ingredienti:

320g. farina manitoba

200g. farina 0

300ml. latte tiepido

1 uovo intero medio

20 g di burro morbido

4 cucchiaini di zucchero semolato

2 cucchiaini di sale fine

1/2 bustina di lievito di birra disidratato

Inoltre:

latte per spennellare i cornetti

Preparazione:

all’interno della ciotola dell’impastatrice  inserite prima il latte, il lievito e lo zucchero e ho azionato in modalità automatica con gancio a spirale.

Poi continuate a inserire gli altri ingredienti, e quindi uova, burro, sale e infine le farine.

Lasciate andare fino a che dopo i 5 minuti la macchina si è spenta da sola. Estraete la ciotola, copritela con un canovaccio e fate lievitare per 2 ore.

Riprendete l’Impasto e dividetelo in due. Stendete ogni pezzo in un cerchio e ricavate da ogni cerchio 8 triangoli.

Ora partendo dalla base del triangolo, arrotolate fino ad arrivare alla punta. Ricordate che la punta si dovrà trovare sempre nella parte bassa del cornetto, altrimenti in cottura si alzerà.

Poggiate i cornetti soffici sulla leccarda del forno rivestita con carta da forno , ben distanziati tra loro, spennellateli con del latte e lasciate lievitare altre 2 ore.

Infornate a 200° per 20-25 minuti, quindi lasciate raffreddare i cornetti soffici su una gratella

 

 

Una risposta a “CORNETTI SOFFICI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.