BACCALA’ E RAPE

Sta per cominciare la stagione delle rape, che qui vengono divorate; cerchiamo una nuova ricetta per non mangiarle sempre allo stesso modo? (qui troverete orecchiette con gamberoni e rape, tagliatelle vongole e rape, o le classiche orecchiette con le cime di rapa). Oggi ho pensato ad un secondo piatto, quello del baccalà e rape.

E’ stato un successone, perchè il baccalà viene cotto in un brodo aromatico e le rape semplicemente lessate ma con peperoncino, olio e aglio, ci stanno divinamente.

Un piatto povero all’apparenza, con l’utilizzo di due soli grandi ingredienti, ma così gustoso, da farlo diventare un ottimo piatto anche per le festività.

Ti piacciono le mie ricette, vieni a trovarmi su fbtwitterpinterestGoogle+

Vediamo quali ingredienti richiede questa ricetta

baccalà e rape. ricette con il baccalà, ricette con le rape, secondi di pesce

Baccalà e rape

Ingredienti:

2 grossi filetti di baccalà

400 g. di rape

1 spicchio d’aglio

olio evo

sale

1 peperoncino

1 carota

1 costa d sedano

2 pomodori

1 foglia di alloro

3-4 grani di pepe

Preparazione:

Preparate una pentola di acqua fredda con all’interno 1 carota pulita, l’alloro, il sale grosso, i pomodori, il pepe in grani, il sedano e ponetela sul fuoco.

Quando arriva a bollore, tuffateci il baccalà. che lascerete cuocere per una decina di minuti o comunque fino a che comincerà a sfaldarsi.

Scolatelo, mettetelo in un piatto e se necessario spinatelo.

A parte pulite le cime di rapa e lessatele in acqua bollente salata.

Quindi ponete una padella sul fuoco, nel quale farete rosolare dell’olio con dell’aglio e peperoncino. Incorporate le cime di rapa lesse e fatele insaporire per qualche minuto.

Incorporate quindi anche i pezzi di baccalà, fateli insaporire qualche minuto quindi impiattate e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.