Tartine al salmone sono un’antipasto sfizioso, non hanno bisogno di cottura e sono molto veloci da preparare. Se le preparate il giorno prima, adagiatele su un piatto e copritele con della pellicola trasparente e conservatele in frigorifero. Sono ottime da portate se siete ospiti da amici o parenti, oppure da servire in buffet. Ottime da servire durante un’aperitivo raffinato. Ti consiglio inoltre di guardare e salvare tra i tuoi preferiti la SPECIALE RACCOLTA DI RICETTE NATALIZIE troverai delle fantastiche ricette di tutti i tipi dagli antipasti al dolce, piatti di carne e di pesce adatti a vegani e vegetariani, insomma per ogni esigenza.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno
![Tartine al salmone facili e senza cottura](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2017/12/IMG_7050.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare le Tartine al salmone
- fettePane per tramezzini
Preparazione
Iniziamo a preparare le Tartine di salmone, preparando la mousse di salmone davvero deliziosa. ottima anche per crostini, farcire vol au vent o semplicemente spalmata sul pane.
Prendete le fette di pane e con le formine ricavate le stelle, su metà spalmate la mousse di salmone e sull’altra metà ricavate con una formina a stella più piccola il buco.
Ora aggiungete alle stelle con la mousse il suo coperchio forato e le Tartine al salmone sono pronte per essere servite. Usate le stelline che avete ottenuto dalla parte interna della stella spalmandoci sopra delle uova di lombo e servite assieme alle tartine di salmone.