SCALOPPINE AL MARSALA

Scaloppine al marsala secondo piatto ricco di gusto, sono molto facili e veloci da fare, le scaloppine di vitello al marsala sono perfette in tutte le occasioni anche in quelle più speciali. Per preparare le scaloppine con il marsala ci si impiega davvero poco  tempo e si ottiene un secondo piatto davvero speciale e ricco di gusto, essendoci pochissimi ingredienti mi raccomando usate del marsala di buona qualità altrimenti rischiate di pregiudicare la buona riuscita delle scaloppe al marsala. Ho usato delle fettine sottili di vitello, in alternativa potete usare delle fettine di lonza di maiale o del petto di pollo. Se anche voi amate le scaloppine vi consiglio di guardare la mia raccolta SCALOPPINE ricette per ogni occasione. Ora andiamo a vedere come fare le scaloppine al marsala e se le provate fatemi sapere. Barbara

Vi consiglio di provare anche altre ricette con il marsala:

Scaloppine al marsala
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per preparare le scaloppine con il marsala

4 Fettine di vitello
100 ml Marsala
q.b. amido di mais (oppure farina)
1 rametto Rosmarino
1 spicchio Aglio
1 noce burro
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Pepe
q.b. Sale

Strumenti

Come preparare le scaloppine al marsala

Iniziamo a preparare le Scaloppine al marsala se le vostre fettine non sono sottili battetele leggermente con il batticarne, avendo cura di mettere sopra alla fettine un pezzo di carta forno. Passate le fettine nell’amido di mais o nella farina, eliminate poi quello in eccesso.

Versate in una ampia padella, l’aglio il rosmarino, il burro e dell’olio extravergine,

Quando il burro sarà sciolto, togliete il rosmarino e adagiate le fettine, fatele rosolare bene da ambo i lati.

Regolate di sale e pepe,

sfumate con il marsala e lasciate evaporare l’alcool,

portate a cottura, vedrete che il sugo di cottura si ristringerà.

Servite le Scaloppine al marsala ben calde e accompagnate con la salsa di cottura.

Scaloppine al marsala

Come si conservano le scaloppine al marsala

Le scaloppine le conservate in frigorifero per 2 giorni.

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.