TORTA SALATA CON LE ROSOLE

Torta salata con le rosole facile da fare, gustosissima e buona sia mangiata calda che a temperatura ambiente, io l’ho preparata con la pasta sfoglia in alternativa potete usare della pasta brisè. Le Rosole, rosolete, rosoine, paparine, ogni zona d’Italia le chiama in modo diverso, ma sono le piante del papavero e sono delle erbe buonissime, il periodo migliore per raccogliere queste piante è da fine febbraio fino a marzo/aprile. Vi consiglio di leggere anche ROSOLE, rosolete o rosoine, cosa sono, ricette e come riconoscerle. Ora andiamo a vedere come fare la torta salata con le rosole e se la provate fatemi sapere. Barbara

Vi consiglio di provare anche :

Torta salata con le rosole
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia
200 g ricotta
2 uova
rosole
100 g pancetta
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Come preparare la Torta salata con le rosole

Iniziamo a preparare la Torta salata con le rosole, pulite le rosole eliminate le radici pulite con cura la parte inferiore eliminando ogni traccia di terriccio.
Controllate le foglie una ad una eliminando quelle rovinate, una volte pulite lavatele con abbondante acqua corrente e asciugatele.

Versatele in una pentola ampia ed aggiungete dell’acqua, mettete sul fuoco e fate cuocere per 15 minuti, poi scolatele lasciatele intiepidire un pochino e poi strizzate in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

Versate in una ampia padella la pancetta a cubetti, mettete sul fuoco e fatela rosolare, unte poi le rosole, aggiungete del sale e dell’olio extravergine, lasciate insaporire per una decina di minuti mescolando in modo che tutto prenda sapore.

Versate le uova in una ciotola e sbattere con una forchetta, aggiungete poi un pizzico di sale e la ricotta, mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Srotolate la pasta sfoglia sistematela nella teglia, versate le rosole con la pancetta e distribuitele bene sul tutta la teglia, versate il composto di uova e ricotta e livellate.

Ripiegate verso l’interno i bordi della pasta sfoglia in modo da creare un cornicione, fate cuocere a forno statico già caldo a 180C° per 30 minuti, il tempo di cottura potrebbe variare a seconda del tipo di forno.

A cottura ultimata togliete dal forno la torta salata con le rosole e servitela calda oppure lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.

Torta salata con le rosole

Come si conserva la torta salata con le rosole

La conservate a temperatura ambiente per 1 giorno. o in frigorifero per 2/3 giorni

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.