Frittata con le rosole un secondo piatto facile e gustoso, sono chiamate in tanti modi a seconda della zona d’Italia Rosole, rosolete, rosoine, paparine, ma sono le piante del papavero e sono delle erbe buonissime che potete raccogliere dorante una passeggiata, il periodo migliore per raccogliere queste piante è da fine febbraio fino a marzo/aprile poi diventano più dure e non sono più buone, vi basterà un coltellino per tagliarle alla radice, poi una volta a casa le pulirete per bene eliminando eventuali foglie brutte e lavandole sotto l’acqua corrente. Le frittate e tutte le ricette con le uova sono sempre molto veloci da preparare e sono un salvacene perfetto se si è di fretta. Se volete potete cuocere la frittata in padella o in friggitrice ad aria vi lascio entrambi i procedimenti e i tempi di cottura. Ora andiamo a vedere come fare la frittata con le rosole e se la provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Come preparare la Frittata con le rosole
Iniziamo a prepare la Frittata con le rosole, pulite le rosole eliminate le radici pulite con cura la parte inferiore eliminando ogni traccia di terriccio.Controllate le foglie una ad una eliminando quelle rovinate, una volte pulite lavatele con abbondante acqua corrente e asciugatele.
Versatele in una pentola ampia ed aggiungete dell’acqua, mettete sul fuoco e fate cuocere per 15 minuti, poi scolatele lasciatele intiepidire un pochino e poi strizzate in modo da eliminare l’acqua in eccesso, lasciatele raffreddare.
Versate in una ciotola le uova e sbattere con una forchetta, aggiungete del sale e se lo gradite un cucchiaio di formaggio grattugiato. Unite le rosole precedentemente bollite e fatele incorporare alle uova.
Frittata con le rosole cotta in padella
Fate riscaldare la padella e poi versate le uova con le rosole, disponete su tutta la padella, muovete la padella in modo che le uova coprono tutta la superficie della padella e lasciate sul fuoco. Quando vedete che la frittata si è cotta nella parte sotto, staccatela aiutandovi con una paletta e muovete leggermente la padella, lasciandola sempre sul fuoco. Quando vedete che la frittata si è cotta anche in superficie, aiutandovi con un piatto piano giratela e proseguite la cottura per un’altro minuto.
Frittata cotta in friggitrice ad aria
Mettete nel cestello della friggitrice ad aria una teglia di carta e versate le uova con le rosole, livellatele e distribuite bene su tutta la teglia. Fate cuocere a 180C° per 15 minuti, poi aprite il cestello e controllate che le uova si siano rapprese, eventualmente proseguite la cottura ancora per qualche minuto, il tempo potrebbe variare a seconda del tipo di friggitrice ad aria che viene usata. A cottura ultimata, aprite il cestello della friggitrice ed estraete la teglia con la frittata
Frittata cotta in forno o in microonde
Versate le uova con le rosole in una pirofila con carta forno e infornate a forno statico già caldo a 180° per 30 minuti oppure in microonde a 750° per 10 minuti ovviamente dovrete avere la teglia adatta alla cottura in microonde.

Come si conserva la Frittata con le rosole
La conservate in frigorifero per 2/3 giorni
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni