Pasta alla sorrentina, ricetta facilissima e ricca di gusto, i miei figli ne vanno matti e finalmente ho trovato un primo piatto che piaccia a tutti e due, non è davvero facile accontentare tutte e due hanno gusti totalmente differenti. Per realizzare questo primo piatto bastano davvero pochissimi ingredienti, ma il sapore delicato ma intenso vi conquisterà. In estate io uso veramente poco il forno tradizionale e allora la gratinatura finale la faccio al microonde, quindi se siete di fretta è perfetto anche il microonde. Ti consiglio di provare anche gli gnocchi alla sorrentina, anch’essi favolosi per ogni occasione. Ti consiglio di guardare tutte le mie raccolte troverai tante ricette interessanti divise per ingrediente o categoria.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook per rimanere sempre aggiornata sulle mie novità mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gPasta
- 2Mozzarella
- 500 gPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- Origano
- Basilico
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- Sale
- 3 cucchiaiParmigiano reggiano
Preparazione
Iniziamo a preparare la Pasta alla sorrentina Versa in una padella l’olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio e fai insaporire alcuni minuti, aggiungi poi la passata, il basilico e regola di sale, fai cuocere per 10 minuti, a fine cottura, togli lo spicchio d’aglio e taglia a cubetti la mozzarella,
Versare in una pentola dell’acqua leggermente salata, quando bolle versate la pasta e fatela cuocere al dente e poi scolatela e versatela nel sugo e mescolate.
Versa in una teglia metà pasta al pomodoro, aggiungi metà mozzarella a cubetti la restante pasta, il parmigiano grattugiato, la restante mozzarella e una spolverata di origano.
Inforna a forno statico già caldo a 180° per circa 10 minuti, dovrà essere ben gratinata, se siete di fretta o non volete accendere il forno, potete fare la gratinatura in microonde, mettendo la funzione microonde più grill a 750° per 5 minuti.
Servire Pasta alla sorrentina ben calda e filante
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti