Ciambella di pasta frolla ripiena alle mele e uvetta, il ripieno è simile allo strudel, la ciambella è perfetta per la colazione come fine pasto o come merenda insomma in ogni momento della giornata. Ti consiglio di guardare tutte le mie ricette con le mele troverai sicuramente delle idee per dolci e salati per i tuoi pranzi o cene.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla
- 250 gFarina
- 50 gZucchero a velo
- 90 gBurro (freddo)
- 1Uovo (medio)
- 1 pizzicoSale
- 1 bustinaVanillina
Per il ripieno
- 2Mele
- 50 gUvetta
- 20 gPinoli
- 3 cucchiaiZucchero di canna
- 1 cucchiainoCannella in polvere
Preparazione
Preparazione pasta frolla
Iniziamo a preparare la Ciambella di pasta frolla ripiena alle mele e uvetta, per prima cosa prepariamo la pasta frolla, versate nella ciotola della planetaria o nella ciotola che userete se impastate a mano, prima la farina, poi lo zucchero a velo e per ultimo un pizzico di sale.
Tagliate a cubetti il burro che dovrà essere freddo di frigorifero, unitelo alle farina e fate lavorare il tutto per alcuni istanti. Versate l’uovo in una ciotola o in un bicchiere e sbattetelo leggermente con una forchetta, unitelo al composto ed azionate la planetaria, vedrete dapprima diventare un composto sabbioso e successivamente si formerà una palla liscia e omogenea.
Mettete l’impasto tra due fogli di carta forno e stendetela con un mattarello fino ad ottenere lo spessore di circa mezzo centimetro, mettete in frigorifero e fatela riposare almeno 30 minuti.
Preparazione ripieno
Finché la pasta frolla riposa in frigorifero preparate il ripieno, mettete a mollo in acqua calda l’uvetta. sbucciate le mele, eliminate il torso centrale e tagliatele prima fette e poi a piccoli pezzi.
Mettete le mele in una terrina, aggiungete 3 cucchiai di zucchero di canna, i pinoli, l’uvetta che avete messo precedentemente a mollo e successivamente strizzato e la cannella e mescolate bene.
Riprendete la pasta frolla dal frigorifero, versate in lunghezza il ripieno e arrotolata la pasta frolla in modo da ottenere un rotolo, chiudete bene.
Ungete la tortiera a ciambella con del burro e poi spolveratela con della farina, adagiate il rotolo con la chiusura verso il basso, ed unite le estremità.
Fate riscaldare il forno statico a 180° e quando sarà caldo infornate e fate cuocere per 40 minuti circa, la frolla dovrà essere dorata ed asciutta.
Quando la Ciambella di pasta frolla ripiena alle mele e uvetta sarà cotta sfornatela e fatela raffreddare nello stampo, solamente quando sarà fredda potete toglierla, tagliarla a fette e servirla. Se lo gradite potete spolverarla con dello zucchero a velo.
ed inoltre…
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti