Non avevo mai fatto lo zuccotto! Amo i dolci di Natale! Quest’anno provato il Pandorimisù al pistacchio, una bontà assoluta rispetto a qualsiasi panettone al pistacchio comprato, mi sono detta ‘.. ma forse farcire con creme fatte in casa il risultato è migliore!?’.
Beh in effetti comprare quei panettoni ripieni con poco ripieno… una delusioneee!!!
Almeno fatto da me metto il ripieno che voglio! E lo zuccotto? Beh… contiene decisamente tanta crema… per me? Perfetto!
Questo? Uno zuccotto di pandoro con la crema, bagnato con il succo di arancia.. io amo pandoro e crema.. e l’arancia? Regala al tutto un sapore delicatissimo!
Delizioso, va giù che è un piacere, pure dopo un sostanzioso pasto delle feste!
Io portato la sera della Vigilia di Natale a casa dei miei genitori.. lo abbiamo adorato e …spolveratooo! E vi assicuro non avevamo mangiato poco!
Se ti piace questa ricetta potrebbe pure interessarti:
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni15
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ecco cosa serve per lo zuccotto:
Ecco cosa serve per la crema:
Ecco cosa serve per sopra:
Passaggi
Ecco come fare la crema:
Mettere in una ciotola tuorli e zucchero.
Montare bene con un frullino elettrico.
Aggiungere la farina e continuare a montare.
Intiepidire il latte in un pentolino.
Versarlo nella ciotola e continuare a frullare.
Rimettere tutto nel pentolino, aggiungere 3 bucce di limone e portare a bollore, girando con una frusta.
Ecco come fare lo zuccotto:
Rivestire una ciotola tonda di carta trasparente.
Tagliare le fette di pandoro, di circa 2 cm, rimuovendo prima la base del pandoro. La fetta più grande centrale. Lasciare la seconda fetta più grande per chiudere sopra. Dividerne poi 2 in 4 proprio come nel Pandoromisù e mettere ai bordi della stella centrale, incastrando bene le fette a coprire la ciotola.
Spremere il succo di una arancia
Bagnare il pandoro con il succo.
Versare sopra 1/3 della crema. Mettere sopra un’altra fetta di pandoro. Bagnare di nuovo con il succo di arancia e mettere la crema rimasta.
Mettere infine l’ultima fetta di pandoro e chiudere bene con la pellicola di modo che il pandoro dei bordi chiuda bene la crema dentro. Mettere in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Tirare fuori e ribaltare lo zuccotto su di un vassoio.
Io cosparso di zucchero a velo vanigliato e sopra una montagnetta di cioccolato bianco grattugiato… effetto neve!
Dentro?
Consiglio
Tenere in frigo almeno 3 ore, ma se lo fate il giorno prima è davvero perfetto! Deve avere il tempo di compattarsi e a volte il frigo, se vecchio, in 2-3 ore non ce la fa!
Nota:
Ti potrebbe interessare pure:
Biscotti nuvola al cocco con solo albume.. leggerissimi (solo 19 kcal per biscotto)
Muffin sofficissimi e leggeri con cuore di marmellata Light ( solo 106 Kcal per Muffin)
Tiramisù con ricotta light e panna vegetale (solo 152 kcal a porzione)
Torta integrale con yogurt magro
Budino Proteico Fit al cacao con soli albumi (solo 61 kcal a porzione)
Torta di mele Fit cotta in padella (solo 85 Kcal per fetta)
Torta veloce e cremosa con lo yogurt, ricetta golosa
Muffin alle mele Fit (solo 77 kcal per muffin)
Mug Cake usando solo proteine in polvere e albumi. Ricetta Fit e proteica (solo 173 kcal)
Muffin Fit con le banane al microonde (solo 96 kcal per muffin)
Pandorini Light veloci e morbidissimi senza lievitazione
Finta torta della nonna Ricetta FIT (solo 195 kcal)
Porridge al caffè per la dieta Fitness quotidiana (222 kcal per un'ottima colazione)
Budino super proteico con soli albumi senza farine nè cacao (solo 62 Kcal a budino)
Lasagne ai funghi porcini con profumo di taleggio
Pasta sfoglia con mele, uvetta e pinoli... un mini Strudel (solo 114 kcal)