La Pappa al pomodoro non so se è un piatto che per tutta Italia si presenta da solo, ma in Toscana è sicuramente così. Lo consiglio a chiunque venga a visitare le mie parti! Un piatto PERFETTO, fatto di pochi elementi semplici, che combinati danno un risultato delizioso!
Ingredienti (per una porzione abbondante)
- 3-4 fette di pane Toscano raffermo, ovvero non fresco
- 1 speccia di aglio
- 1/5 di cipolla
- 2 pomodori maturi
- acqua, sale e olio di oliva
Procedimento
Mettere l’aglio tagliato in un tegamino con l’olio. Farlo andare e unire la cipolla tagliata. Dopo un pò aggiungere i pomodori tagliati a pezzettini e lasciar insaporire 4-5 minuti. Unire il pane tagliato a dadini, un pò di acqua, salare e coprire. Cuocere fino a che non diventa una vera e propria “pappa”, stando attenti a che l’acqua non prosciughi troppo (15 minuti almeno). Servire con sopra un pò di olio a crudo.
Essendo di origine povera, questo piatto, degli ingredienti non si buttava via niente. Magari in qualche ricetta moderna troverete cose come :’… pomodori privati dei semi… delle bucce…’ qui no! Tutto, si mangia tutto, non si butta via niente!
La Dieta?
Limitando la quantità del pane e dell’olio, da valutare le calorie!