
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Pasta frolla al farro
- 170 gFarina 0
- 60 gFarina tipo 2
- 260 gFarina di farro
- 60 gFarina d’avena
- 125 gFarina di mandorle
- 50 gAmido di mais (maizena)
- 100 mlOlio di semi
- 100 mlLatte
- 160 gZucchero
- 10 mlSciroppo di acero
- 1Limone (non trattato)
- un quarto cucchiainoLievito in polvere per dolci
Per la cottura
- q.b.Farina di grano saraceno
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Per la farcitura
- 500 gGanache al cioccolato
- 1 cucchiaioCacao amaro in polvere
Preparazione
Preparare la pasta frolla.
Emulsionate l’olio, lo zucchero, lo sciroppo d’acero e il latte.
A parte impastate tutte le farine con l’amido di mais e il lievito setacciato, unite la scorza del limone grattugiata.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per non olte 1 ora prima dell’uso.
Oliate 8-10 stampini da tartelletta e infarinateli con la farina di grano saraceno.
Stendete la pasta frolla con il mattarello a uno spessore di circa 3-4 mm e foderatevi gli stampini preparati.
Coprite la pasta con la carta da forno e cospargete con i pesetti da cottura o dei legumi secchi.
Cuocete in forno a 180°C per 8-10 minuti, poi togliete la carta e i pesetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una griglia.
Farcite le tartellette ormai completamnte fredde con la ganache fluida e spolverizzate con il cacao in polvere