Le costolette d’agnello fritte sono una delle ricette più indicate per il pranzo di Pasqua, un piatto che da nord a sud ha delle piccole varianti, ma rimane sempre un piatto particolarmente apprezzato da tutti coloro che amano l’agnello.
Un’altro piatto a base d’agnello lo potete trovare qui
I piatti a base di agnello sono considerati un piatto tipico della Pasqua, questo perchè con l’avvento del cristianesimo l’agnello è diventato uno dei piatti principali perchè considerato un simbolo del Messia.
Le costolette d’agnello vengono anche chiamate costolette d’abbacchio, due modi diversi per indicare lo stesso piatto, la differenza è data dall’etimologia della parola, quindi non vi preoccupate non è un taglio diverso di carne o un animale di diversa età.
Le costolette d’agnello fritte si accompagnano bene con un OLTREPO’ PAVESE metodo classico, se invece preferite un vino fermo vi consiglio un CERASUOLO D’ABRUZZO

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8Costolette d’abbacchio
- 2Tuorli
- 1Limoni
- q.b.Pangrattato
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Battete delicatamente le costolette d’agnello, aiutandovi con un batticarne o con il piatto di un coltello della lama larga e pesante. In una terrina sbattete i tuorli con un pizzico di sale e pepe, passate le costolette prima del tuorlo sbattuto poi nel pangrattato e infine nell’uovo. Scaldate 4 cucchiaio di olio in una padella ampia e friggetevi le costolette, girandole un paio di volte durante la cottura finchè si sarà formata una crosticina dorata e croccante su tutti i lati. Servite le costolette caldissime