ZEPPOLE AL FORNO

Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico che si prepara per la festa del papà.
Sono un dolce tipico della Campania, ma è preparato in tutta Italia.
Molte sono le varianti nella preparazione. Possono essere cotte al forno,  come quella che vi propongo oggi, o fritte. Sono farcite con una buonissima crema pasticcera e amarena o marmellata e per finire una spolverata di zucchero a velo.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni15 zeppole
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per l’impasto

  • 120 gFarina
  • 150 gAcqua
  • 80 gBurro a pezzi
  • 1 pizzicoSale
  • 3Uova
  • 10 gZucchero

Per la decorazione

Strumenti

  • Pentola
  • Carta forno
  • Sac a poche
  • Teglia

Preparazione

  1. In una pentola mettete l’acqua, il burro, lo zucchero ed il sale e portate ad ebollizione.

  2. Appena l’acqua bolle, togliete la pentola dal fuoco e mettete tutta la farina in un colpo solo e mescolate bene e con energia e continuate finché il composto si staccherà dalle pareti della pentola.

  3. Togliete dal fuoco e fate intiepidire l’impasto. Cominciate nel frattempo a preparare la crema pasticcera.

  4. Aggiungete le uova una per volta, facendole amalgamare all’impasto bene, prima di aggiungere il successivo.

  5. Mettete l’impasto in una sac-a-poche e formare delle ciambelline a spirale, facendo due giri, in una teglia rivestita con carta forno.

  6. Infornate in forno preriscaldato a 200° e cuocete per circa 20/25 minuti.

  7. Spegnete il forno ed aprite un po’ lo sportello lasciando ancora 10 minuti le zeppole dentro prima di sfornarle.

  8. Fate raffreddare le zeppole e poi farcitele con crema, aiutandovi con la sac a poche.

  9. Mettete un amarena sciroppata al centro della zeppola e spolverizzate con zucchero a velo.

CONSIGLI

Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche ZEPPOLE FRITTE

4,9 / 5
Grazie per aver votato!