Il rotolo salato farcito è facile da preparare ed è molto gustoso con un ripieno formato con pezzettini di prosciutto cotto, mortadella e formaggio ed un impasto morbido, friabile e croccante esternamente. Si prepara per essere servito come antipasto, in un ricco buffet o da gustare insieme a tutta la famiglia. Ha un profumo eccezionale ed è assolutamente da provare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniAbbondante
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 400 gfarina
- 20 glievito di birra fresco
- 220 glatte a temperatura ambiente
- 1 cucchiainozucchero
- 1 cucchiainosale
- 40 gstruzzo
Per il ripieno
- 180 gemmenthal a pezzetti
- 200 gProsciutto Cotto a pezzetti
- 100 gmortadella a pezzetti
- 100 gParmigiano grattugiato
Preparazione
Per prima cosa inserite il lievito e lo zucchero nel latte tiepido per farli sciogliere.
Versate poi in un recipiente la farina, lo strutto e un po’ alla volta il latte che avevate preparato in precedenza mentre continuate ad impastare con le mani.
Mentre impastate versate anche il sale.
Trasferite ora l’impasto sul piano da lavoro e continuate a lavorarlo con le mani facendo pressione sull’impasto, portandolo verso di voi e poi allontanandolo.
Quando avrete ottenuto un panetto morbido e sodo, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare.
Nel frattempo tagliate a pezzettini il prosciutto cotto, la mortadella e il formaggio e metteteli da parte.
Trascorso il tempo necessario, riprendete il vostro impasto e trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Stendetelo con l’aiuto di un matterello formando un rettangolo.
Distribuite i pezzettini di prosciutto cotto, mortadella e formaggio e spolverizzateli con il parmigiano grattugiato.
Arrotolate il rettangolo formando un rotolo, sistematelo nello stampo precedentemente imburrato con lo strutto.
Fatelo lievitare per circa 20-30 minuti e infornatelo per 30-40 minuti nel forno a 180° precedentemente riscaldato.
Fatelo intiepidire e servitelo.
Consigli
Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche pizza ripiena, babà rustico.
Vi ricordo la mia pagina FB, cucinaconme
Seguitemi anche su instagram
Ti aspetto, mi raccomando!
Se hai dubbio contattami , cercherò di risponderti subito.
RICORDATI DI METTERE ' MI PIACE' ALLE PAGINE
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!
E ricorda “ Il solo modo per imparare a cucinare, è cucinare”