Il panettone fatto in casa con canditi e uvetta è facile da preparare ma richiede un pò di tempo in più per i vari passaggi, ma vi assicuro che vi darà tanta soddisfazione. È uno dei dolci natalizi amati da tutti. Natale si avvicina, preparate anche voi il panettone!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione6 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- PorzioniAbbondante
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Primo passaggio (per il lievitino)
- 35 mlAcqua tiepida
- 1 cucchiainoZucchero
- 10 gLievito di birra fresco
- 40 gFarina Manitoba
Secondo passaggio
- 130 gAcqua
- 130 gZucchero
- 2Tuorli
- 70 gBurro sciolto
- 200 gFarina Manitoba
- 150 gFarina 00
Terzo passaggio
- 1Tuorlo
- 30 gZucchero
- 1Scorza d’arancia grattugiata
- 1Scorza di limone grattugiata
- 1/2 tazza da caffèLimoncello
- 1/2Fialetta aroma arancia
- 1/2Fialetta aroma vaniglia
- 60 gBurro a pezzi ammorbidito
- 50 gFarina Manitoba
- 100 gFrutta candita
- 100 gUvetta
Strumenti
- Pellicola per alimenti
- Spiedini
- Stampo panettone 750 g
Preparazione
Preparazione
Per prima cosa preparate il lievitino. In una ciotola versate 35 grammi di acqua tiepida, un cucchiaino di zucchero e il lievito mescolate bene e aggiungete 40 grammi di farina manitoba. Amalgamate il tutto bene e coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per 30 minuti, fino al raddoppio.
Impasto base del panettone
In una ciotola versate 130 ml di acqua, 120 grammi di zucchero e mescolate, 2 tuorli e mescolate. Aggiungete il lievitino e mescolate bene. Unite 60 grammi di burro sciolto ed amalgamate il tutto. Iniziate ad aggiungere 200 grammi di farina manitoba poco per volta continuando ad impastare. Unite anche i 150 grammi di farina 00 e impastate ancora. Quando si addensa portate l’impasto su un piano di lavoro e lavorate bene con le mani aggiungendo tutta la farina. Impastate energicamente per 10 minuti, questo vi aiuterà a rendere il panettone soffice. Dovete ottenere un impasto liscio, formate una palla e mettetela in una ciotola coprendola con la pellicola trasparente e con un canovaccio. Lasciate lievitare per almeno due ore fino al raddoppio.
Ultimo passaggio
Mettete l’uvetta in ammollo in acqua fredda. Riprendete l’impasto lievitato e apritelo. Aggiungete 1 tuorlo, 30 grammi di zucchero, le scorze di un limone e di un arancia grattugiata, il limoncello, mezza fialetta di arancia, mezza fialetta di vaniglia. Mescolate ed impastate. Unite 60 grammi di burro a pezzi ammorbidito incorporando un pezzo alla volta. Aggiungete anche 50 grammi di farina manitoba a mano a mano quando serve e lavorate ancora l’impasto per qualche minuto.
Aprite l’impasto e unite i canditi e l’uvetta strizzata aggiungendo una manciata alla volta e continuando ad impastare. Infine mettete l’impasto in uno stampo per panettone da 750 grammi e poi lo adagiate su una teglia. Copritelo con un sacchetto di plastica e lasciatelo lievitare per circa 4 ore, fino al raddoppio di volume.
Dopodiché con un coltello incidete la superficie a croce, allargate i lembi e inserite un pezzetto di burro al centro.
Mettete in forno a 180° per 35-40 minuti.
Una volta sfornato infilzate il panettone vicino alla base con gli spiedini di legno e mettetelo a testa in giù in una pentola.
Copritelo con un panno fino al completo raffreddamento.
In questo modo rimane soffice e non si sgonfia.
Quando è freddo togliete gli spiedini e il panettone è pronto.
Consigli
se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche panettone con gocce di cioccolato, struffoli, Roccocò, Mustaccioli
Vi ricordo la mia pagina FB, cucinaconme
Seguitemi anche su instagram
Ti aspetto, mi raccomando!
Se hai dubbio contattami , cercherò di risponderti subito.
RICORDATI DI METTERE ' MI PIACE' ALLE PAGINE
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!
E ricorda “ Il solo modo per imparare a cucinare, è cucinare”