Biscotti girella sono facili da preparare e tanto gustosi. Questi biscotti sono realizzati con un impasto chiaro e uno al cacao, che insieme creano delle girelle sfiziose. Sono perfetti per merenda ma anche per colazione. Sono tanto amati dai bambini perché si inzuppano facilmente e sono simpatici alla vista.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniAbbondante
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina
- 120 gzucchero
- 120 gburro
- 1uovo
- 1 bustinavanillina
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 1scorza di limonegrattugiata
- Aroma a piacere
- 4 cucchiaicacao amaro in polvere
Strumenti
- Carta forno
- Mattarello
Preparazione
Versate in una ciotola la farina, lo zucchero, la scorza di un limone grattugiato, un cucchiaino di lievito, il burro freddo, la vanillina, l’uovo e l’aroma a piacere. Lavorate bene il tutto facendo unire tutti gli ingredienti e formando un panetto morbido ed omogeneo.
Dividetelo, poi, in due parti uguali. Una parte la lasciate chiara e l’altra parte aggiungete il cacao amaro ed impastate fino a farlo amalgamare all’impasto. Avvolgete poi i due panetti in fogli di pellicola trasparente e lasciateli in frigo per 20 minuti a riposare.
Riprendete i due impasti e stendeteli separatamente, su due fogli di carta da forno, dello spessore di circa 5 mm.
I due impasti devono avere piu’ o meno le stesse dimensioni, in modo da sovrapporli perfettamente.
Ora create il rotolo sovrapponendo la parte al cacao a quella bianca, tagliate i bordi creando un rettangolo e arrotolate.
Mettete il rotolo in frigorifero per altri 30 minuti prima di tagliarlo a fette spesse circa un dito.
Disponete i biscotti girella sulla placca del forno coperta di carta da forno e cuocete in forno statico a 180° per circa 20 minuti.
Sfornate i biscotti, fateli raffreddare, spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli.
Consigli
Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche biscotti velocissimi, biscotti da inzuppo
Vi ricordo la mia pagina FB, cucinaconme
Seguitemi anche su instagram
Ti aspetto, mi raccomando!
Se hai dubbio contattami , cercherò di risponderti subito.
RICORDATI DI METTERE ' MI PIACE' ALLE PAGINE
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!
E ricorda “ Il solo modo per imparare a cucinare, è cucinare”