Lo sappiamo che la cucina bioenergetica rappresenta una preparazione del cibo attenta, in tutto, all’alimento e al valore nutrizionale dello stesso. Il nutrimento che non è solo un atto automatico ed involontario ma un passaggio di energia tra chi prepara e chi mangia. L’amore che si trasferisce attraverso il cibo. Le patate fritte con metodo bioenergetico è un piatto che ci fa sentire il vero gusto della patata morbide e croccanti allo stesso tempo.
Vediamo insieme come si preparano le Patate fritte con metodo bioenergetico.
Ingredienti
600 g di patate
olio di semi di arachidi
una fetta di limone rotonda
Procedimento
Per prima cosa, tagliare le patate in forma tonda con spessore circa di mezzo centimetro. Possiamo tranquillamente lasciare la buccia se si tratta di patate biologiche ed ottenute da trattamenti naturali. In caso contrario, è consigliato di pelarle.
Versare in una padella antiaderente circa mezza bottiglia di olio di semi di arachidi o girasole altoleico farlo riscaldare senza però raggiungere un’alta temperatura.
A questo punto disporre le patate nella padella partendo dal centro un po’ alla volta fino a sistemarle tutte. Fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco moderato senza girarle.
Quindi, coprire con un coperchio di vetro a pressione la pentola creando una sorta di pentola a vapore. In questo modo il vapore rende omogenea la cottura per avere una patata morbida all’interno e molto croccante all’esterno.
Lasciate cuocere per altri 5 minuti.
A questo punto, immergere una fetta di limone in forma tonda delle spessore di mezzo centimetro nella padella e trattenere la cottura per ulteriori 5 minuti. Girare con un cucchiaio di legno e continuare la cottura per altri 2 minuti. Terminare la cottura a fuoco spento con la pentola coperta dal coperchio per altri 3 minuti.
Quindi, colare l’olio in eccesso e servire.
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Segui il nostro canale youtube, guarda il video e clicca mi piace