Questa Focaccia classica senza glutine con metodo bioenergetico è davvero morbida e molto saporita.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questa Focaccia classica con metodo bioenergetico senza glutine condita con olio e sale grosso
Ingredienti per una focaccia
400 gr di farina mix per pizza
100 g di farina di grano saraceno bianca
480 gr di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco
2 cucchiaini di zucchero
10 gr di sale
per condire
olio extravergine
sale grosso
rosmarino fresco
Procedimento
Prima di tutto, in una ciotola di acciaio inserire il lievito e lo zucchero, aggiungete l’acqua informata, clicca qui per vedere come prepararla, e mescolate. Lascate riposare 5 minuti.
Unite poi il sale e aggiungete la farina.
Infine girate con un cucchiaio. L’impasto risulterà molto idratato e appiccicoso, è così che dev’essere!
Infine coprite con una pellicola e lasciate lievitare in forno spento fino a quando non ha triplicato il suo volume.
Il tempo di lievitazione potrebbe cambiare a seconda della temperatura esterna.
Una volta che l’impasto si è raddoppiato possiamo procedere alla cottura.
Ungete di olio una padella, versate quindi un goccio di olio al centro della padella e poi con movimenti rotatori e con la mano dinistra, la mano del cuore didtribuitelo uniformemente.
A questo punto prendete l’impasto con la mano sinistra ed adagiatelo nella padella.
Poi aggiungete 2 cucchiai d’olio e sempre con i polpastrelli allargate l’impasto. Aggiungete rosmarino e sale grosso.
Leggi qui altre ricette
Coprite con un coperchio di vetro e poi lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa. Verificate di tanto in tanto la cottura. La vostra focaccia si sarà raddoppiata.
Giratela e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Segui il nostro canale youtube, clicca qui