Primo piatto facile e veloce, le tagliatelle crema di zucca e speck sono davvero gustose, colorate, belle da vedere e buone da mangiare. Si prepara facilmente con pochi ingredienti, in poco tempo. Vediamo insieme come realizzarlo con semplici passaggi.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone delle Tagliatelle crema di zucca e speck
- 500 gzucca (peso già pulita)
- 200 gspeck (a dadini)
- 4 cucchiaipanna da cucina (facoltativa)
- 1 spicchioaglio
- q.b.rosmarino (tritato)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
Preparazione delle Tagliatelle crema di zucca e speck
Laviamo e puliamo la zucca e la tagliamo a dadini.
In una padella facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio, poi aggiungiamo lo speck a dadini con del rosmarino tritato e facciamo rosolare bene.
Quando lo speck è ben rosolato lo mettiamo in un piatto e lo teniamo da parte.
Nella padella lasciamo l’olio, mentre eliminiamo l’aglio. Aggiungiamo la zucca, saliamo e lasciamo cuocere con un coperchio per circa 20/25 minuti.
Quando la zucca è cotta, la mettiamo nel frullatore (con la panna da cucina) e frulliamo bene.
Versiamo la crema di zucca nella padella e nel frattempo cuociamo le tagliatelle.
Intanto rimettiamo la crema di zucca sul fuoco e aggiungiamo lo speck (lasciandone un po’ da parte per la decorazione finale del piatto). Facciamo insaporire per uno/due minuti.
Quando le tagliatelle sono cotte le scoliamo e le versiamo nella crema di zucca, mescoliamo bene aggiungendo un altro po’ di rosmarino tritato. Se è necessario, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta.
Impiattiamo aggiungendo lo speck a dadini che abbiamo messo da parte per la guarnizione.
Le nostre Tagliatelle crema di zucca e speck sono pronte e… BUON APPETITO 🙂
Ricetta consigliata
Puoi provare anche la buonissima lasagna di zucca (leggera, senza besciamella).
Altre ricette con la zucca:
– Risotto zucca, gamberetti e zenzero (davvero gustoso)
– Fusilli integrali con broccoli e zucca
– Risotto ai funghi, zucca e scaglie di grana
– Zucca gratinata al forno (light, senza friggere)
Seguimi sui social
Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy
Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ti è piaciuta la ricetta o l’hai provata, ti sono molto grata se mi lasci il tuo voto sulle stelline o un commento. Grazie mille, Rosy.