La domenica si sa è di tradizione (almeno quella Pugliese) fare il sugo, di carne a pezzi, di involtini o di polpette. Qui vi propongo un’alternativa alle classiche polpette o polpettine, ovvero il sugo con le polpette ripiene (senza uova) con mozzarella e olive. Ricetta molto semplice da realizzare che conferisce al sugo un sapore in più. E’ una pietanza anche molto comoda, perchè hai insieme primo e secondo: il sugo con cui condire la pasta e le polpette per secondo.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3-4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti del Sugo con polpette ripiene (senza uova)
- 1 lsalsa passata
- Mezzacipolla
- 500 gcarne macinata (mista bovino e suino)
- 2 cucchiaipangrattato
- q.b.noce moscata
- q.b.origano
- q.b.prezzemolo
- Mezzamozzarella
- 5olive nere
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione del Sugo con polpette ripiene (senza uova)
Prepariamo la salsa, condita con cipolla, olio e sale.
Apriamo il macinato disponendolo in un piatto e lo condiamo con prezzemolo fresco tritato, noce moscata, pangrattato, origano, sale fino e un filo d’olio. Mescoliamo bene.
Creiamo delle palline, che devono essere più grandi rispetto alle normali polpette. Schiacciamo al centro per creare il vuoto per il ripieno.
All’interno mettiamo qualche pezzo di mozzarella e metà oliva.
Richiudiamo bene, riformando la pallina.
Cerchiamo di non far fuoriuscire la mozzarella dalla carne, controlliamo che le polpette ripiene siano ben sigillate.
Mettiamo ora le polpette nel sugo e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Facciamo attenzione a muoverle poco e piano.
Il nostro Sugo con polpette ripiene (senza uova) è pronto e… BUON APPETITO!
Ricetta consigliata
Puoi provare anche la buonissima lasagna al sugo con polpette.
Puoi abbinare a questo piatto un buonissimo contorno, ovvero le patate croccanti cotte in padella come quelle al forno oppure delle melanzane grigliate condite come una bruschetta.
Seguimi sui social
Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy
Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy