Chiamata in Puglia “Maccheroni al forno”, la pasta al forno pugliese è un must della domenica. La sua preparazione è un rito, fondamentali tutti i passaggi per la riuscita di un piatto speciale.
In questa ricetta vi presento una ricetta di pasta al forno speciale, basata sul metodo originale pugliese, arricchita da polpettine senza uova e chips di zucchine, oltre che da mozzarella e mortadella.
Strabuona!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 3/4 persone della Pasta al forno speciale
- 1 lsalsa di pomodori passata
- 500 gcarne macinata
- 2 cucchiaipangrattato
- 3zucchine
- q.b.farina 00
- 400 gpasta (penne)
- 2mozzarelle
- 100 gmortadella
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.olio di semi
- q.b.origano
- q.b.noce moscata
- q.b.menta tritata
Preparazione della Pasta al forno speciale
– Prepariamo un litro di salsa passata con cipolla, sale e olio.
– Mescoliamo il macinato con sale fino, pangrattato, un filo d’olio, un po’ di noce moscata e un po’ di origano.
– Formiamo delle palline, non molto grandi.
Pubblicità – Versiamo le polpettine nella salsa e cuociamo per 15/20 minuti circa.
– Intanto tagliamo le zucchine a rondelle e le passiamo nella farina con un po’ di sale fino.
– In un tegamino versiamo dell’olio di semi misto a olio di oliva. Quando è caldo, versiamo le zucchine.
Pubblicità – Scoliamo le zucchine fritte e ci aggiungiamo una spolverata di menta tritata.
– Qualche zucchina cuociamola di più per renderla più croccante e le teniamo da parte per completare il piatto finale.
– Cuociamo la pasta. Portiamo a bollore e cuociamo solo per un paio di minuti.
– Tagliamo le mozzarelle e la mortadella a pezzi piccoli.
Pubblicità – Prepariamo il tegame, mettendo un primo mestolo di salsa sotto e il primo strato di pasta (metà di quella cucinata).
– Farciamo con la mozzarella, la mortadella, le zucchine e le polpettine (se vogliamo aggiungiamo anche del formaggio grattuggiato). Copriamo con la salsa e un filo d’olio.
– Aggiungiamo il secondo strato di pasta e farciamolo allo stesso modo, ma senza polpettine e senza olio.
Pubblicità – Copriamo anche il secondo strato con la salsa e mettiamo un filo d’olio.
– Inforniamo a 200° per circa 50/60 minuti.
– Sforniamo.
– Al momento di impiattare, aggiungiamo sopra qualche chips di zucchina croccante.
e… BUON APPETITO!
Pubblicità
Ricetta consigliata
Ti propongo una ricetta per il tuo dolce di oggi, la sbriciolona alla nutella. Dolce facile, veloce, da impastare facilmente a mano. Impasto con burro o margarina, quindi anche senza lattosio.
Seguimi su Facebbok
Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy.
Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy