Funghi e patate gratinati al pesto al basilico

Secondo piatto facile, veloce e decisamente gustoso. I funghi e patate gratinati al pesto sono cotti in forno e hanno una gratinatura di mollica di pane raffermo croccante arricchito dal pesto al basilico. Un’esplosione di gusto e sapori.

Funghi e patate gratinati al pesto
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti dei Funghi e patate gratinati al pesto

  • 500 gfunghi orecchioni o ostrica (Pleurotus)
  • 2patate
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.sale fino
  • q.b.prezzemolo
  • 1 costasedano
  • 1carota (a julienne)
  • 1panino (raffermo piccolo)
  • 2 cucchiaipesto alla Genovese
  • q.b.pangrattato
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Preparazione dei Funghi e patate gratinati al pesto

  1. Funghi e patate gratinati al pesto

    Puliamo e laviamo bene i funghi e le patate, quest’ultime le tagliamo a spicchi. Rivestiamo la teglia da forno con carta forno e distribuiamoci i funghi e le patate.

  2. Condiamo con il sale fino, l’aglio (puoi metterlo intero o distribuito a pezzettini), il prezzemolo, il sedano a pezzettini e la carota a julienne.

  3. In un frullatore mettiamo il pane raffermo a pezzi, a cui aggiungiamo due cucchiai di pesto al basilico.

  4. Frulliamo il tutto, ottenendo questo.

  5. Funghi e patate gratinati al pesto

    Distribuiamo la gratinatura ottenuta sui funghi e sulle patate, mettiamo anche un po’ di pangrattato e un bel filo d’olio.

  6. Inforniamo a 200° per circa 40 minuti.

  7. Sforniamo e serviamo caldo.

  8. Funghi e patate gratinati al pesto

    I nostri Funghi e patate gratinati al pesto al basilico sono pronti e… BUON APPETITO 🙂

Ricetta consigliata

Puoi provare anche Patate e funghi al forno filanti oppure il pollo in padella con funghi all’uva.

Il primo di oggi: Scialatielli con crema di mortadella e granella di pistacchi.

Lo sapevi? Puoi realizzare delle ottime patate croccanti anche cuocendole in padella, come quelle al forno.

Seguimi sui social

Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy

Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights