Ricetta facilissima, con solo 2 ingredienti. Le chiacchiere di Carnevale classiche e ripiene sono il dolce tipico del periodo carnevalesco. Vediamo insieme come farle con pochi semplici passaggi.
Scopri anche tutti I segreti delle chiacchiere di carnevale perfette

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni50
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Chiacchiere di Carnevale classiche e ripiene
Strumenti
Passaggi delle Chiacchiere di Carnevale classiche e ripiene

Mescoliamo la farina con lo yogurt, la buccia del limone e la vanillina.

Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.

Prendiamo un pezzo di impasto per volta e lo stendiamo. Possiamo scegliere di stenderlo con il mattarello, abbastanza sottile, oppure passarlo nella macchina per la pasta.

Con la rotella a lama dentata ritagliamo dei rettangoli e due tagli paralleli all’interno dei rettangoli.

Per le Chiacchiere ripiene dobbiamo invece necessariamente passare l’impasto nella macchina per la pasta perché ci servirà una sfoglia ancora più sottile.

Con la sac-à-poche mettiamo la nutella.

Copriamo con un’altra sfoglia e tagliamo i rettangoli.

Friggiamo le Chiacchiere in olio bollente, versando l’olio sopra le chiacchiere non appena le immergiamo. In questo modo si formeranno più bolle. Scoliamole e, quando si sono raffreddate cospargiamo lo zucchero a velo (ricetta per lo zucchero a velo da fare in casa come quello che si acquista).

Le nostre Chiacchiere di Carnevale classiche e ripiene sono pronte e… BUON APPETITO 🙂
Non perderti anche tutti I segreti delle chiacchiere di carnevale perfette

Ricetta consigliata
Non perderti tutti I segreti delle chiacchiere di carnevale perfette
Prova anche le Chiacchiere di Carnevale al cacao.
Carnevale è divertimento, è caos, è festa e allora per divertirti con i tuoi bimbi in cucina puoi provare i deliziosi e tenerissimi Biscotti manina per bambini senza zucchero
La ricetta più vista su youtube: Come fare una torta di compleanno da pasticceria https://www.youtube.com/watch?v=FjCa-e-HD6Q
La ricetta più seguita: Pizzette di pane – come riciclare pane avanzato
Seguimi sui social
Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy
Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy
Se ti è piaciuta la recensione, ti sono molto grata se mi lasci il tuo voto sulle stelline o un commento. Grazie mille, Rosy.