I cantucci morbidi alle mandorle sono biscotti tipici della Toscana. Nella ricetta tradizionale vengono fatti senza lieviti, perché devono essere biscotti secchi e duri da bagnare nel vin santo. Questa ricetta prevede un pochino di lievito, in modo da renderli un po’ più morbidi, ideali sia per chi vuole mangiarli senza doverli inzuppare, ma anche per chi li gradisce bagnati nel vin santo.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni50
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti dei Cantucci morbidi alle mandorle
Strumenti
Passaggi dei Cantucci morbidi alle mandorle
Su un tavoliere mettiamo la farina, lo zucchero e la vanillina e formiamo una montagnetta.
Al centro, aggiungiamo il burro morbido a pezzi e con le mani schiacciamolo per farlo amalgamare alla farina.
Aggiungiamo anche gli aromi e la vanillina, le uova ed infine l’ammoniaca sciolta in un po’ di latte o acqua tiepidi.
Impastiamo bene, ottenendo un panetto liscio e compatto. Stendiamo, ora, l’impasto con un mattarello.
Uniamo le mandorle e schiacciamo per farle aderire all’impasto. Poi, impastiamo bene il tutto.
Una volta ottenuto l’impasto dei cantucci, dobbiamo dividerlo in 2.
Dobbiamo ottenere due filoncini lunghi circa 35 cm ciascuno. Li mettiamo in teglia ricoperta di carta forno e inforniamo a 170° (preriscaldato) per 30 minuti al terzo ripiano del forno.
Sforniamo e lasciamoli raffreddare giusto due minuti, in modo che riusciamo a prenderli e spostarli dul tavoliere per tagliarli. Vanno tagliati ancora caldi, a fette di circa 1 cm, in senso obliquo, con un coltello a lama dentata.
Mettiamo, ora, i cantucci di nuovo in teglia e li ripassiamo in forno a 180° (preriscaldato) per 10 minuti, sempre al terzo ripiano del forno.
I nostri Cantucci morbidi alle mandorle sono pronti e… BUON APPETITO 🙂
Ricetta consigliata
Per il periodo natalizio: I dolci di Natale tradizionali e non – Menù di Natale di terra tante idee – Menù di Natale di mare tante idee
Per il periodo pasquale: Scarcelle pugliesi di Pasqua – Biscotti pugliesi ripieni Pastarelle – Uovo ripieno di tiramisù (con crema pasticcera) – Uovo ripieno di tiramisù alle fragole (con crema pasticcera)
La ricetta più vista su youtube: Pizzette di pane – riciclare pane raffermo https://www.youtube.com/watch?v=5FHjlDkRWak
Seguimi sui social
Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy
Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy
Se ti è piaciuta la recensione, ti sono molto grata se mi lasci il tuo voto sulle stelline o un commento. Grazie mille, Rosy.
Dosi variate per porzioni