Ricetta del Baccalà al pomodoro con patate ma senza prima friggerlo.
Il baccalà essiccato è fatto rinvenire in acqua non salata per tre giorni, l’ultimo giorno io ci aggiungo un po’ di zucchero nell’acqua che aiuta a rendere il baccalà meno salato.
Cotto in padella con le patate, il pomodoro e un bel po’ di origano, una ricetta semplice ma sempre buonissima. Valido anche come piatto unico.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 3/4 persone del Baccalà al pomodoro con patate
- 3patate grandi
- 4pomodori pelati
- 2filetti di baccalà
- 10olive nere
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.origano
- q.b.prezzemolo
- 1 spicchioaglio
- 1 fogliabasilico
Preparazione del Baccalà al pomodoro con patate
– Peliamo e laviamo le patate e tagliamole a dadini.
– In una casseruola rosoliamo uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, poi aggiungiamo le patate.
– Alle patate aggiungiamo i pomodori pelati tagliati in due, una manciata di origano, un po’ di prezzemolo, una foglia di basilico e del sale fino a piacere.
– Mettiamo un dito d’acqua e lasciamo cuocere con un coperchio.
– Prendiamo il baccalà che, dopo aver diviso in pezzi avremo tenuto a bagno per tre giorni, e risciacquiamolo.
– A metà cottura delle patate, quindi dopo circa 15 minuti, aggiungiamo il baccalà
– Dopo circa 10 minuti, giriamo i pezzi di baccalà dall’altro lato. Aggiungiamo le olive e rimettiamo il coperchio.
– Dopo circa altri 10/15 minuti è pronto, controlliamo prima la cottura delle patate con una forchetta.
Il nostro Baccalà al pomodoro con patate è pronto e… BUON APPETITO!
Ricetta consigliata
Puoi provare anche il Baccalà con patate al forno
Prova la trota salmonata al forno con zucchine e nocciole croccanti o la spigola al forno coperta di patate
Seguimi sui social
Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy
Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy