Le sfogliatelle ripiene di scarole sono la versione rustica delle ben più note sfogliatelle dolci, tipiche della pasticceria Napoletana.
Chi arriva a Napoli non può fare a meno di entrare in una delle mille pasticcerie della città e non degustare, insieme ad una tazza di caffè fumante, una buona sfogliatella…che sia riccia o che sia frolla!
Personalmente tra le due preferisco le sfogliatelle ricce e, se proprio devo dirla tutta, alla versione dolce preferisco quella salata.
Questa ricetta, ne sono sicura, vi regalerà grandi soddisfazioni soprattutto in relazione al fatto che impiegherete pochissimo tempo per prepararle e che il risultato, in termini di gusto, è assicurato.
La versione ripiena di scarole è la mia preferita in assoluto e certamente non mancherà sulla mia tavola in vista delle prossime feste 😉

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 6 sfogliatelle:
- 1rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
- 1 cespodi scarola liscia
- 1 spicchiodi aglio
- 1peperoncino
- 10olive nere di Gaeta
- q.b.di olio evo
- q.b.di sale
- q.b.di strutto
- 1uovo
Preparazione:
Per preparare le sfogliatelle ripiene di scarole iniziate proprio da quest’ultime, lavatele per bene sotto l’acqua corrente e mettetele a colare in modo che perdano l’eccesso di acqua.
Nel frattempo, in un’ampia padella antiaderente fate scaldare l’aglio e il peperoncino nell’olio per un paio di minuti. Unite le scarole e le olive. Fate cuocere a fuoco medio, con un coperchio, per circa 15/20 minuti mescolando di tanto in tanto.
Poco prima del termine della cottura aggiustate di sale e, quando le scarole risulteranno completamente ammorbidite, spegnete il fuoco e trasferitele in un piatto a raffreddare.
Proseguite tagliando la pasta sfoglia, in modo da ottenere sei quadrati che andrete a spennellare con lo strutto.
A questo punto effettuate dei tagli verticali per metà di ciascun quadrato di pasta sfoglia ( facendo attenzione a non tagliare troppo vicino al bordo superiore e inferiore) e ripiegate in modo che la parte priva di tagli copra perfettamente la metà su cui avrete effettuato i tagli (è più facile a farsi che a dirsi 😅), ottenendo così un rettangolo di pasta sfoglia a doppio strato.
Riprendete ora le vostre scarole e distribuitele, sui rettangoli di pasta sfoglia. Otterrete la caratteristica forma della sfogliatella ripiegando la pasta sfoglia portando prima l’angolo superiore (sinistro) verso il centro del lato opposto e poi portando l’angolo inferiore (sempre sinistro), sempre verso il centro del lato opposto. Sigillate bene i bordi e ribaltate le vostre sfogliatelle in modo che nella teglia i lati sovrapposti si trovino sotto. Spennellate le sfogliatelle ripiene di scarole con un uovo sbattuto e infornate, in forno preriscaldato, a 180° per 15-20 minuti.
Sfornate e portate in tavola le vostre sfogliatelle ripiene di scarole!
Se questa ricetta ti è piaciuta allora potrebbe piacerti anche:
https://blog.giallozafferano.it/cuciniamoemangiamo/cannoncini-salati-di-pasta-sfoglia/
Seguimi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/cuciniamo_e_mangiamo/
Facebook: https://www.facebook.com/cuciniamo_e_mangiamo-106783724456299