Di tanto in tanto i social lanciano veri e propri tormentoni e la ricetta del wool roll bread è stata decisamente una di quelle che l’anno scorso impazzava sul web.
Sono sincera, per quanto non piaccia andare dietro a certi tipi di trend, la ricetta di questo “gomitolo di pane” mi ha fatto subito simpatia e ho voluto provarla sia nella sua versione dolce, sia in quella salata che vi propongo oggi.
Un pane scenografico che, in questo caso, ho deciso di farcire con un pesto di olive e mandorle, perfetto per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi.
Ovviamente voi potrete decidere di farcirlo nel modo che più preferite.
Venite a scoprire come prepararlo e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!
Vedi anche:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm
Per la farcitura
Strumenti
Passaggi
Per preparare il wool roll bread iniziate miscelando tra loro le due farine a cui aggiungere il lievito di birra secco.
In un’altra ciotola versate il latte tiepido, in cui avrete sciolto lo zucchero, e l’olio.
Emulsionate il tutto dopodiché iniziate ad inserire, poco per volta e a pioggia, il mix di farina e lievito.
Per cominciare utilizzate una forchetta per impastare e, quando avrete aggiunto metà della farina, aggiungete anche il sale.
Una volta aggiunta anche la restante farina e il latte sarà stato completamente assorbito, trasferitevi sulla spianatoia e lavorate l’impasto a mano fino a renderlo liscio ed omogeneo.
Lasciate riposare l’impasto in una ciotola, coperta con pellicola alimentare, finché non avrà triplicato il suo volume.
A termine di questa prima fase di lievitazione riprendete l’impasto e dividetelo in cinque panetti di uguale peso.
Stendete ognuno di esso ad uno spessore di mezzo centimetro dandogli una forma ovale. Effettuate poi dei tagli paralleli molto ravvicinati a partire da metà altezza dell’ovale, in modo da ottenere una vera e propria frangia di striscioline di impasto.
A questo punto andate ad inserire il pesto di olive e mandorle sull’altra metà dell’impasto e, a partire da questa arrotolate l’ovale fino ad ottenere un filoncino rivestito dalle mille striscioline di impasto.
Inserite ciascun filoncino all’interno dello stampo e lasciate lievitare, in forno spento, ancora un’altra ora o, comunque, fino al raddoppio dei panetti.
A questo punto spennellate la superficie del wool roll bread con il latte e cuocetelo, in forno statico, a 180°C per 35-40 minuti. La superficie dovrà risultare bella dorata. Una volta sfornato lasciatelo intiepidire prima di servirlo 😉.
Seguimi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/cuciniamo_e_mangiamo/
Facebook: https://www.facebook.com/cuciniamo_e_mangiamo-106783724456299