La scarola imbottita o “scarola ‘mbuttunata” è un altro caposaldo della cucina napoletana che si prepara principalmente nel periodo di Natale.
Gli ingredienti sono gli stessi delle scarole in padella alla napoletana ma di diverso c’è la modalità di cottura della scarola che viene prima farcita con olive, capperi e pinoli, spolverizzata di pecorino, legata ed infine cotta in padella da cruda fino a farla appassire.
Quella della scarola imbottita è un a ricetta ricca di sapori che ogni famiglia napoletana, generalmente, personalizza secondo i propri gusti, aggiungendo anche uvetta ed alici, oppure pezzi di formaggio e salumi. Anche la cottura può essere fatta, oltre che in padella, anche in forno e prevede una spolverata di pangrattato in superficie.
Può essere servita come semplice contorno ma anche come un secondo leggero, l’importante è accompagnarla sempre con qualche fetta di pane.
Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!
Vedi anche

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare la scarola imbottita, per prima cosa, dedicatevi alla pulizia della scarola.


Dopo aver eliminato le foglie esterne più dure, procedete al lavaggio della scarola.
Mettetela a testa in giù in una bacinella piena di acqua e muovetela delicatamente per facilitare la fuoriuscita di eventuale terra.
Ripetete questa operazione almeno 2-3 volte cambiando l’acqua finché non risulta pulita.
Mettete poi la scarola a scolare in uno scolapasta e, nel frattempo, dedicatevi al ripieno.



Denocciolate e tritate le olive nere insieme ai capperi dissalati.
In una padella fate scaldare un fondo di olio con uno spicchio di aglio, dopodichè aggiungete il battuto di olive e capperi e fate rosolare per qualche minuto.


Aggiungete poi anche i pinoli ed il pangrattato. Continuate la cottura per altri due minuti.



Riprendete la scarola e tamponatela con fogli di carta assorbente, dopodichè inserite il ripieno tra le varie foglie e terminate con una generosa spolverata di pecorino.
Non aggiungete il sale perché il ripieno risulta già saporito.


Richiudete le foglie della scarola verso il centro e procedete a legarla con dello spago da cucina in modo che, durante la cottura, non si apra facendo fuoriuscire il ripieno.



In una padella fate scaldare l’olio e uno spicchio di aglio (potete utilizzare la stessa padella che avete utilizzato per il ripieno), inserite la scarola imbottita e a fuoco medi alto fatela rosolare su tutti i lati. Aggiungete un pizzico di sale e pepe a piacere, dopodichè coprite con un coperchio e lasciatela stufare, rigirandola di tanto in tanto.
Se necessario, potete aggiungere anche un pochino di acqua.
La scarola imbottita sarà pronta quando, con i rebbi di una forchetta, riuscirete ad infilzare anche le coste più vicine alla base.
Servite la vostra scarola imbottita ancora calda, irrorandola con l’olio presente in padella e non dimenticate di accompagnarla con un bel po’ di pane 😋.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.