Plumcake di San Valentino

Nel giorno dedicato agli innamorati volete stupire il vostro partner o semplicemente preparare un dolce goloso a tema “amore” da condividere con tutta la famiglia?

Allora la ricetta del plumcake di San Valentino, un plumcake al cacao che nasconde al suo interno un cuore rosso, è proprio quella che fa al caso vostro.

Un dolce molto scenografico ma altrettanto facile da preparare che non richiede nessuna particolare dote da pastry chef. Infatti, vi basterà preparare un unico impasto base con uova, zucchero, latte, farina, olio, dividerlo poi (in proporzioni diverse) in due ciotole e colorare una parte con cacao amaro e l’altra con colorante alimentare rosso.

L’impasto rosso dovrà essere cotto a parte in modo da poter ottenere i cuori che poi dovranno essere inseriti al centro dello stampo avvolti dall’impasto al cacao. Più facile a farsi che a dirsi.

Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!

Vedi anche:

Plumcake di San Valentino
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

3 uovo
180 g zucchero
150 ml latte (+altri 30 ml)
35 g cacao amaro in polvere
350 g farina 00
120 ml olio di semi
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. colorante alimentare rosso (in gel)

Strumenti

1 Teglia da forno
1 Carta da forno
1 Stampino a forma di cuore
1 Stampo da Plumcake 20 x11 cm

Passaggi

Per preparare il plumcake di San Valentino iniziate dall’impasto base che poi dividerete in due per avere le differenti colorazioni.

In una ciotola raccogliete le uova sgusciate insieme allo zucchero semolato

Con le fruste elettriche montate le uova fino a farle diventare chiare e spumose dopodiché aggiungete 150 ml di latte, l’olio di semi e mescolate bene.

A questo punto aggiungete, poca per volta, la farina precedentemente setacciata e incorporatela al composto di uova aiutandovi con una frusta a mano. In ultimo, incorporate il lievito anch’esso setacciato.

Quando tutte le polveri saranno state perfettamente incorporate ed avrete ottenuto un composto omogeneo, privo di grumi, prelevatene 1/3, trasferitelo in un’altra ciotola e aggiungetevi qualche goccia di colorante alimentare rosso in gel.
Con una spatola in silicone, mescolate per bene finché il colorante non sarà distribuito in modo omogeneo all’interno dell’impasto. Trasferite quest’ultimo in una teglia (20 x30) rivestita di carta forno e cuocetelo a 190°, in forno statico preriscaldato, per 12 minuti.
Una volta sfornato, lasciatelo intiepidire su una gratella prima di copparlo con un taglia biscotti a forma di cuore della grandezza che desiderate.

Nel frattempo, alla restante parte di impasto, aggiungete il cacao in polvere setacciato e 30 ml di latte per amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere un composto al cacao omogeneo.

Rivestite di carta forno il fondo di uno stampo per plumcake, precedentemente unto con uno staccante, versateci sopra qualche cucchiaiata di impasto al cacao ed inserite, i cuori al centro dello stampo lungo tutta la lunghezza.

Infine, versate la restante parte di impasto al cacao nello stampo coprendo anche i cuori.

Infornate in forno statico preriscaldato, a 180°C per 30-35 minuti.

Una volta sfornato lasciate raffreddare il vostro plumcake di San Valentino prima di servirlo a fette con il cuore rosso in bella vista 😉.

Plumcake

Seguimi anche su:
Instagram Facebook Pinterest


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.