I peperoni in padella sono un contorno tipicamente estivo, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne (magari alla brace), di pesce o formaggi vari.
Ricordo che da piccola, dei peperoni in padella, amavo solo il loro profumo e il sughetto che inevitabilmente rilasciano in cottura, in cui intingevo ingenti quantità di pane.
Poi con il tempo ho imparato ad apprezzarne anche la consistenza ed il gusto dei paperoni che, in questa preparazione, unito a quello delle olive e dei capperi, è davvero squisito.
Personalmente prima di ripassare i peperoni in padella preferisco spellarli, per una questione di digeribilità, ma se voi non avete particolari problemi potrete anche saltare questo passaggio e procedere direttamente alla cottura in padella che probabilmente richiederà qualche minuto in più.
Un ultimo consiglio: scegliete sempre peperoni dalla polpa soda e dalla buccia di diversi colori, per un effetto cromatico wow!! 😉
Forza…cuciniAMO e mangiAMO!!!
Vedi anche altre ricette con i peperoni:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Passaggi
Per preparare i peperoni in padella per prima cosa lavate ed asciugate i peperoni dopodiché inseriteli nel cestello della friggitrice ad aria e fateli cuocere a 200°C per 20 minuti, girandoli di tanto in tanto.
Alle fine dovrete ottenere peperoni con la buccia arrostita su tutti i lati. In alternativa potrete arrostire i peperoni su una bistecchiera o in forno sempre a 200 °C per 30 minuti. Ovviamente i tempi di cottura sono indicativi in quanto dipendono anche dall’effettiva grandezza dei peperoni e dal singolo forno.
Una volta arrostiti, fate raffreddare i peperoni all’interno di una busta di carta (tipo quella per il pane), in questo modo sarà più semplice spellarli.
Quando saranno freddi privati i peperoni del torsolo, della buccia e dei filamenti interni con i relativi semi, dopodiché tagliateli i a strisce.
A questo, in una padella, mettete a scaldare un filo di olio con uno spicchio di aglio tagliato a fettine e quando inizierà a sfrigolare aggiungete i peperoni insieme alle olive e i capperi dissalati.
Lasciate cuocere 10.-15 minuti (devono cuocerli senza spappolarsi) dopodiché aggiustate di sale e aggiungete prezzemolo fresco tritato o origano secco a piacere.
Potrete gustare i peperoni in padella sia caldi che freddi, come contorno ma anche semplicemente per condire delle bruschette 😋.
Seguimi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/cuciniamo_e_mangiamo/
Facebook: https://www.facebook.com/cuciniamo_e_mangiamo-106783724456299
Dosi variate per porzioni