La ricetta di queste focaccine alle zucchine sarà il vostro asso nella manica in tutte quelle occasioni in cui avrete voglia di qualcosa di buono ma poco tempo a disposizione, o quando vi piomberanno amici in casa per un saluto veloce con annesso aperitivo.
Infatti, queste focaccine, si preparano in pochissimo tempo senza lievitazione e, soprattutto, cuociono in pochissimi minuti in padella senza dover accendere il forno quando fuori fa troppo caldo.
Vi basterà mescolare tra loro farina, fecola di patate, latte, olio e sale per avere un impasto super morbido da farcire con zucchine grattugiate e pezzettini di formaggio filante.
Il tocco in più lo danno i fiori delle zucchine utilizzati per rivestire le focaccine che, a contatto con la padella calda, assumeranno una consistenza “crispy”.
Non potete non provarle!!
Forza…cuciniAMO e mangiAMO!!
Vedi anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per l’impasto
Per la farcitura
Strumenti
Passaggi
Per preparare le focaccine di zucchine in padella iniziate grattugiando le zucchine con una grattugia a fori larghi dopodiché salatele e raccoglietele in un canovaccio pulito. Lasciatele riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, tagliate a pezzettini il formaggio che vi servirà per il ripieno e, se utilizzate fiordilatte o mozzarella, mettetelo in un colino a perdere eventuale eccesso di latte.
A questo punto passate alla preparazione dell’impasto delle focaccine.
In una ciotola raccogliete la farina e la fecola, miscelatele tra loro e aggiungete il latte tiepido, l’olio e il sale.
Iniziate mescolando il tutto con una forchetta, direttamente in ciotola, quando poi gli ingredienti si saranno amalgamati tra loro, trasferitevi su una spianatoia per lavorare l’impasto a mano finché non risulterà liscio ed omogeneo (serviranno pochissimi minuti).
Appena pronto dividetelo in 5 parti uguali e stendetele in modo da ottenere dei dischi di impasto su cui andrete a distribuire le zucchine, precedentemente strizzate e condite con sale e pepe, e qualche pezzettino di formaggio.
Richiudete i dischi di impasto portando i bordi esterni verso il centro e pizzicateli per sigillare bene il tutto.
Rivestite entrambi i lati di ciascuna focaccina con un fiore di zucchina a cui avrete eliminato l’estremità con il pistillo.
Per finire scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e lasciate cuocere le focaccine alle zucchine, a fuoco moderato, per circa 6-7 minuti per lato.
Salate la superficie e servite😉.
Seguimi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/cuciniamo_e_mangiamo/
Facebook: https://www.facebook.com/cuciniamo_e_mangiamo-106783724456299
Dosi variate per porzioni