Treccia di pane
La treccia di pane, facile da fare, morbidissima, semplice e gustosa è perfetta da accompagnare a farciture sia salate che dolci. E per non farci mancare nulla, la treccia di pane, è anche bella da vedere! Senza dimenticare la soddisfazione di aver preparato il pane in casa con le nostre mani! La ricetta è tratta da “Soffice salato” di Morena Roana.
Ingredienti
200 g di farina w260
100 g di semola rimacinata
60 ml di latte
90 ml di acqua
25 ml di olio extravergine d’oliva
6 g di lievito di birra
6 g di sale
1 cucchiaino di malto diastasico
Unire alla farina setacciata il lievito sciolto nell’acqua, il latte, il malto e impastare bene. Unire il sale e poco alla volta l’olio extravergine d’oliva. Impastare fino ad ottenere un bel panetto liscio ed omogeneo. Formare una palla e porla all’interno di una ciotola ben oliata e coperta lasciandola lievitare fino al raddoppio del volume. Trasferire l’impasto sulla spianatoia, dividerlo in tre parti uguali e lavorare in modo da ottenere tre filoncini del diametro di tre centimetri. Formare una treccia e sistemarla su una teglia rivestita di carta forno. Coprirla e farla lievitare fino al raddoppio. Spennellarla con il latte o con l’uovo sbattuto (a piacere cospargere con semi di papavero) e cuocere in forno preriscaldato a 190° per 30 minuti. Sfornare il pane e lasciarlo raffreddare su una gratella.
Curiosità
Il malto diastatico da non confondere con il malto in sciroppo simile al miele si acquista nei negozi biologici o in alcuni mulini. Io l’ho trovato al supermercato (in confezione da quattro buste ognuna delle quali contiene 5 gr di prodotto sufficiente per 500 gr di farina. Il malto diastatico si utilizza in aggiunta al lievito o alla pasta madre, alla biga, al poolish e alla pasta di riporto. Migliora la colorazione della crosta e lo sviluppo del prodotto in cottura.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche. Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi aspetto con tante idee per la vostra cucina!