I tomini speck e miele di castagno sono un delizioso antipasto ricco e saporito: piccoli mini tomini filanti avvolti nello speck e arricchiti con un saporito e aromatico miele di castagno. Un piatto che gioca sulle contrapposizioni, dolce e salato, morbido e croccante: un matrimonio di gusti ben riuscito! Potete arricchire i tomini speck e miele di castagno con della granella di frutta secca.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6mini tomini
- 4 fettespeck
- q.b.miele di castagno
- q.b.rosmarino
Preparazione
Spennellare i mini tomini con il miele e avvolgerli nelle fette di speck.
Scaldare una padella o una piastra antiaderente leggermente unta e grigliare i tomini finché non saranno morbidi all’interno. A parte in un padellino scaldare il miele di castagno con un rametto di rosmarino. Quando i tomini saranno pronti trasferirli su un piatto da portata e cospargerli con il miele di castagno caldo aromatizzato al rosmarino. A piacere potete aggiungere del pepe nero macinato al momento.
Note
Per la mia ricetta ho utilizzato i mini tomini considerandone due a testa per commensale se serviti come antipasto ma potete preparare il piatto anche con i classici tomini del boscaiolo.
L’idea per la ricetta viene da “Facile con gusto” di gennaio 2021.
Da non perdere
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro "mi piace" e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l'uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.