Gli straccetti di maiale con funghi e mirtilli sono un secondo piatto autunnale delizioso, facilissimo e veloce da preparare è perfetto per la cena servito con l’insalata. Quella degli straccetti di maiale con funghi e mirtilli è una ricetta imperdibile! Io ho scelto di utilizzare l’arista di maiale ma potete prepararla anche con la carne di vitello o se preferite con il pollo.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 garista a fette
- 300 gfunghi (champignon)
- 40 gmirtilli
- q.b.insalatina
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- 20 gfarina
- q.b.sale
- 1 ramettotimo limonato
- 20 mlvino rosso
- 80 mlacqua
Preparazione
Pulire i funghi: tagliare la parte inferiore del gambo, spellare il cappello e strofinarli con un panno pulito ed umido per eliminare ogni residuo di terriccio poi tagliarli a fette.
Cuocerli in padella con lo spicchio d’aglio, il timo e un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Una volta pronti (ci vorranno circa quindici minuti) regolare di sale.
Tagliare le fettine di arista a striscioline e infarinarle. Rosolarle in padella con due cucchiai d’olio poi sfumare con il vino rosso (o bianco se lo preferite). Aggiungere anche l’acqua e cuocere per otto minuti. Regolare di sale.
Aggiungere i funghi già cotti, i mirtilli lavati ed asciugati, mescolare delicatamente e spegnere il fuoco.
Sistemare alla base di un piatto da portata l’insalatina, aggiungere la carne con i funghi e i mirtilli e servire subito.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro "mi piace" e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l'uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.