Risotto con gli spinaci
Il risotto con gli spinaci è un classico della mia cucina, una ricetta buona e leggera. Gli spinaci hanno un elevato contenuto di vitamine e minerali. Naturalmente per poter trarre il massimo beneficio dal loro consumo andrebbero mangiati crudi in insalata poiché con la cottura perdono la metà delle loro proprietà. Gli spinaci sono ideali in caso di dieta poiché contengono pochissime calorie. Quando è stagione a casa mia non mancano mai. Li preparo in vari modi anche se la mia ricetta preferita è proprio il risotto con gli spinaci. La tipologia di riso più adatta per la realizzazione del risotto è il carnaroli, io ho utilizzato il vialone nano che va altrettanto bene. Questa è una ricetta adatta anche a chi è vegetariano per chi invece è vegano può evitare di aggiungere il parmigiano.
Ingredienti per 2 persone
200 gr di spinaci
500 ml di brodo vegetale
½ cipolla
160 gr di riso
sale
olio extravergine d’oliva
parmigiano grattugiato
Pulire gli spinaci, lavare le foglie in acqua fresca corrente. Cuocerli facendoli bollire per 5 minuti solo con l’acqua che resta sulle foglie dopo il lavaggio. Salarli e una volta a cottura, strizzarli per eliminare tutta l’acqua. Tritarli finemente. Scaldare l’olio e soffriggervi la cipolla. Unire il riso e farlo tostare un minutino. Aggiungere un paio di mestoli di brodo continuando ad aggiungerlo man mano che viene assorbito, mescolando e non lasciando asciugare troppo il riso. Cinque minuti prima che si completi la cottura del riso, (secondo il tempo indicato sulla confezione), unire gli spinaci e portare il riso a fine cottura. Aggiungere il parmigiano, mescolare e servire.
Per restare aggiornati con le mie ricette seguite la pagina FACEBOOK