La torta yogurt e miele, senza zucchero è un dolce da colazione goloso e poco dolce. Non mi piacciono i dolci senza zucchero. Non mi piace mangiarli e non mi piace farli. Anche perché senza zucchero non vuol dire più sano e non vuol dire che non faccia ingrassare. Solitamente il senza zucchero fa sentire autorizzati a mangiare di più e ci lascia comunque insoddisfatti. Perché un dolce che non è dolce ma che dolce è? A meno che non ci sia un problema di salute, un pezzetto di ciambella a colazione, una volta a settimana gustatevela come si deve! Perché allora la torta yogurt e miele? Perché me l’avete chiesta. E io se posso vi accontento. Però vi dico anche con sincerità come la penso.
P.s. Perché la torta ha questa forma strana? Perché è cotta in uno stampo plumcake decorato ma non mi è piaciuto l’effetto e così non l’ho rovesciata. Ma poi l’ho rifatta. E la vedete a fondo articolo. Ho utilizzato semplicemente uno stampo a ciambella: decisamente meglio.
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Nella ciotola della planetaria o con lo sbattitore elettrico lavorare le uova con il miele poi aggiungere le farine e continuando a lavorare unire l’olio a filo e poi lo yogurt. Infine aggiungere anche il lievito in polvere per dolci e mescolare bene in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti ottenendo un composto liscio e senza grumi.
Trasferire l’impasto all’interno di uno stampo a ciambella da 25 centimetri imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 175 °C per 40 /45 minuti. Ricordate di controllare la cottura con uno spiedino e una volta cotto lasciar raffreddare il dolce su una gratella prima di tagliarlo a fette.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso utilizzare la farina 0 o la 00
Si è possibile sostituire la farina 1 e la farina 2 con quella che preferite. Vi sconsiglio di utilizzare quella integrale che potrebbe appesantire troppo il dolce.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.