La torta salata zucchine e arrosto di tacchino è un secondo piatto completo e gustoso, la ricetta perfetta per un pranzo leggero o per una cena in compagnia. Per preparare la torta salata zucchine e arrosto di tacchino ho scelto di utilizzare la pasta sfoglia ma per alleggerire il piatto potete utilizzare una pasta brisèe all’olio extravergine d’oliva o la pasta matta. In genere se ho ospiti preferisco la pasta sfoglia o la brisèe classica perché se io sono intollerante o voglio alleggerire i mie menù i miei ospiti non lo sono. In più secondo me nelle torte salate la pasta sfoglia ha una resa migliore e per i miei ospiti voglio sempre il meglio. Riservo la pasta brisèe all’olio o la pasta matta alle cene private. Anche perché se una volta ogni tanto mangiate una fetta di torta salata fatta con la pasta sfoglia non è certo quella che farà differenza.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4/6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavare le zucchine, asciugarle e spuntarle poi tagliarle a rondelle sottili con la mandolina. All’interno di una ciotola lavorare la ricotta con le uova e metà del parmigiano grattugiato. Regolare di sale ma senza esagerare perché il parmigiano è già molto saporito.
Foderare con la pasta sfoglia uno stampo per crostata da 26 centimetri e forarlo con i rebbi di una forchetta. Distribuire sul fondo le fette di tacchino arrosto coprendo bene tutta la base, distribuire la ricotta livellandola bene e poi coprire la superficie con le fettine di zucchina accavallandole un pochino e partendo dal bordo esterno verso l’interno. Cospargere con il parmigiano rimasto. Ripiegare il bordo di pasta sfoglia creando un cordoncino tutto intorno e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti.
Fonte della ricetta: Facile con gusto giugno 2022.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni