Il tonno all’arancia è un secondo piatto saporito e profumato, una ricetta gustosa che si prepara velocemente. Il tonno cotto in padella è arricchito da una morbida salsa all’arancia così un piatto semplice diventa raffinato, perfetto per essere servito anche nelle occasioni speciali. Se non avete mai preparato il tonno all’arancia provatelo!
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Con il riga agrumi ricavare delle zest dalla buccia di arancia dopo averla lavata e asciugata. Pelare la cipolla e affettarla finemente. Spremere l’arancia per ottenere il succo, trasferirlo nel frullatore, aggiungere il sale, due grani di pepe e il Cognac e frullare tutto in modo da ottenere un composto liscio. Sciogliere il burro in una casseruola dai bordi bassi, aggiungere i due cucchiai d’olio e lasciarvi stufare la cipolla a fuoco dolce poi una volta pronta toglierla e trasferirla in una ciotolina conservando il condimento in casseruola per la cottura del tonno. Adagiare i tranci di tonno nella casseruola rosolandoli a fuoco vivace da entrambi i lati poi abbassare la fiamma e portarli a cottura. Ci vorranno pochi minuti. Togliere i tranci di tonno dalla casseruola e aggiungervi la salsa al Cognac passata al colino per renderla ancora più liscia. Cuocere a fuoco dolce. Unire anche l’amido di mais sciolto con l’acqua e far ridurre la salsa in modo da ottenere una cremina liscia e densa. Servire i tranci di tonno con la salsa, le cipolle e le zest di agrumi per decorare. A piacere potete profumare con un pochino di origano secco.
Note
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Fonte della ricetta “Facile con gusto” settembre 2023.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.