Lo strudel zucca e cioccolato è un dolce goloso da servire tiepido come dessert con un po’ di gelato fiordilatte o della panna montata. E’ un dolce che parecchio si discosta dalla versione originale dello strudel di mele ma che ugualmente conquista tutti quando arriva a tavola. Non avevate mai pensato di preparare uno strudel zucca e cioccolato? La zucca è davvero versatile, si sposa bene sia con il salato che con il dolce perciò provate questo strudel: vi conquisterà!
Da Fior Fiore in cucina novembre 2024.
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Tostare i pinoli in un padellino. Trasferire la zucca cotta in una ciotola e schiacciarla con una forchetta. Aggiungere gli amaretti sbriciolati, il cioccolato fondente tritato, i pinoli, lo zucchero di canna e le spezie (io ho aggiunto solo la cannella ma se lo volete più speziato potete mettere anche zenzero e noce moscata come da ricetta originale). Mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti. Srotolare la pasta sfoglia e bucherellarla con la forchetta, distribuire al centro la farcitura. Chiudere lo strudel portando i lembi verso il centro e poi ripiegare le estremità. Disporlo sulla leccarda foderata con carta forno. Spennellarlo con un pochino di latte e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 25 minuti circa o fino a che non sarà ben dorato.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.