Strudel autunnale a modo mio

Lo strudel autunnale a modo mio è un dolce goloso, semplice, croccante, sfogliato e pieno di frutta di stagione. Servito tiepido con un po’ di gelato alla vaniglia sarà perfetto anche come dessert del dopo cena. Per lo strudel autunnale a modo mio ho utilizzato la mela (nello strudel non può mancare), il caco mela, quello sodo (me ne hanno regalato un sacchetto), l’arancia e un po’ di noci per la nota croccante. Vi assicuro questo strudel autunnale a modo mio è delizioso! Provatelo!

Da non perdere

Strudel autunnale a modo mio Cucina vista mare
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
1 caco mela
1 mela (piccola)
1 arancia (pelata a vivo)
20 g noci tritate
1 cucchiaio zucchero di canna integrale
1 limone (buccia grattugiata)
q.b. cannella
q.b. amaretti sbriciolati (o pangrattato)

Passaggi

Pelare la frutta e tagliarla a pezzetti. Raccoglierla in una ciotola e condirla con la cannella, la buccia del limone grattugiata e lo zucchero di canna. Coprire e lasciar insaporire per venti minuti. Tritare le noci. Srotolare la pasta sfoglia e cospargere la base con gli amaretti sbriciolati (o con del pangrattato): questo passaggio è fondamentale perché le briciole di biscotto o il pangrattato assorbiranno l’umidità e i succhi rilasciati dalla frutta e impediranno alla sfoglia di bagnarsi. Aggiungere la frutta al centro e chiudere lo strudel sovrapponendo i lembi e chiudendo bene i bordi in alto e in basso. Posizionarlo su una teglia rivestita con carta forno con la chiusura verso il basso. Praticare in superficie i classici tagli obliqui e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Una volta pronto lasciarlo intiepidire prima di tagliarlo a fette. Cospargerlo di zucchero a velo e servire.

Note

A piacere potete spennellare lo strudel con l’uovo sbattuto o con del burro fuso.

Per preparare lo strudel ho utilizzato la pasta sfoglia pronta ma se preferite potete preparare voi la pasta strudel.

Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.