La schiacciatina di patate e halloumi è un piatto semplice che si prepara con pochi ingredienti: è ottima gustata ancora calda in accompagnamento a salumi saporiti o con delle verdure grigliate ed è perciò perfetta come aperitivo. A farla ci vuole davvero poco: la ricetta base è sempre la stessa che si presta a tante varianti. Perciò una volta imparata potete portare in tavola gusti sempre diversi. Questa volta ho scelto di arricchire l’impasto con l’halloumi, un formaggio semi duro tipico di Cipro, ha un colore bianco e un gusto salato ed è preparato con una miscela di latte di pecora e di capra. Siete pronti a mettervi in cerca per provare la schiacciatina di patate e halloumi?
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pelare le patate, lavarle, asciugarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. Raccoglierle in una ciotola con acqua fredda in modo da eliminare l’amido. Scolare bene l’acqua cercando di eliminarla tutta meglio possibile (potete pressare le patate contro un colino per aiutarvi in questa operazione). Nella ciotola dell’impastatrice (o in una ciotola e con una frusta a mano) mescolare l’acqua con l’olio e l’uovo. Aggiungere la farina e mescolare bene cercando di ottenere una pastella liscia e senza grumi. Unire il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e infine le patate con l’halloumi grattugiato. Se volete potete aggiungere anche delle erbette aromatiche. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti. Ungere con un po’ d’olio una teglia da 32 centimetri rotonda o rettangolare 35×25 centimetri e versare il composto all’interno cercando di distribuirlo bene. Aggiungere un filo d’olio in superficie e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per30/35 minuti circa o fino a che non sarà dorata.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.