Sbriciolata senza cottura

La sbriciolata senza cottura è una torta fredda velocissima da fare perfetta per l’estate: una base di biscotti, crema spalmabile alla gianduia o se preferite alla nocciola, una delicata crema di panna e mascarpone, gocce di cioccolato e tante briciole di copertura. Pochi passaggi e la vostra sbriciolata senza cottura sarà pronta per essere servita ai vostri ospiti. Croccante all’esterno, morbida e cremosa all’esterno la sbriciolata senza cottura è il dolce ideale per allietare i dopo cena estivi.

Da non perdere

Sbriciolata senza cottura Cucina vista mare
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

Per la base

270 g biscotti al cacao
100 g panna fresca

Per la farcitura

250 g mascarpone
250 g panna fresca
50 g zucchero a velo
50 g gocce di cioccolato
2 cucchiaini estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
100 g crema gianduia (o crema di nocciole)

Strumenti

1 Frullatore / Mixer Kenwood
1 Planetaria Kitchen Aid Artisan
oppure1 Sbattitore Philips

Passaggi

Preparare la base

Frullare finemente i biscotti nel mixer, spostarli all’interno di una ciotola e mescolarli con la panna per ottenere un composto umido ma sodo e compatto. Se fosse troppo duro (la consistenza può cambiare a seconda dei biscotti utilizzati) aggiungere ancora un poco di panna. Foderare lo stampo a cerniera con la carta forno come spiegato QUI. Trasferire due terzi del composto di biscotti sulla base compattandoli col dorso di un cucchiaio.

Preparare la crema

Versare sulla base di biscotti la crema gianduia e riporre lo stampo in frigorifero. Nel frattempo preparare la crema. Nella ciotola della planetaria (o utilizzando uno sbattitore elettrico) versare il mascarpone e lavorarlo con lo zucchero a velo e con l’estratto di vaniglia poi aggiungere anche le gocce di cioccolato. Montare la panna: per questa operazione io utilizzo il mio frullatore a immersione sul quale vado a montare la frusta e lavoro all’interno del suo bicchiere alto. Aggiungere la panna montata al composto di mascarpone, poca alla volta e con movimenti dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarla. Versare la crema al mascarpone sulla base al cioccolato. Coprire con le briciole ottenute dall’impasto di biscotti al cacao e riporre il dolce in frigorifero per almeno sei ore in modo che solidifichi e i sapori si armonizzino.

Sbriciolata senza cottura Cucina vista mare

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.