Le polpette cavolfiore e fagioli sono un secondo piatto vegetariano delicato e gustoso, una ricetta capace di ingannare la “vista”. Il gusto no! Si sente che non sono polpette di carne ma qui non è questo l’obiettivo. Le polpette cavolfiore e fagioli sono perfette per nascondere verdure e legumi, sono perfette perché le polpette piacciono sempre a tutti, sono perfette perché sono leggere e saporite. Dai provate anche voi!
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni18 polpette circa
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola o direttamente nel bicchiere del mixer inserire il cavolfiore, i fagioli, l’uovo, la farina, il parmigiano, un filo d’olio, un pizzico di sale, il pangrattato e frullare tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungere ancora un poco di pangrattato. Formare le polpettine e passarle nel pangrattato per impanarle. In padella o nella casseruola dai bordi bassi scaldare tre cucchiai d’olio extravergine d’oliva e lasciarvi dorare il misto per soffritto. Aggiungere le polpette e rosolarle su tutti i lati. Sfumare con il succo di limone e lasciarlo evaporare. Aggiungere l’acqua calda e cuocere per otto/dieci minuti. Cospargere con il prezzemolo tritato. Servire le polpette ben calde col loro sughetto.
Note
Per la ricetta ho seguito le indicazioni di Lulù Gargari adattando alcune dosi agli ingredienti che avevo a disposizione.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.