Il plumcake formaggio, prosciutto e piselli è una torta salata ricca e saporita. Per la farcitura ho utilizzato gli ingredienti che avevo a disposizione ma una volta preparata e imparata la base potete aggiungere tutto ciò che preferite: pancetta, speck, asparagi, pomodorini secchi, asiago. In questo modo il plumcake formaggio, prosciutto e piselli diventerà un “comodo” svuotafrigo: facile, veloce, buono.
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbollentare i piselli in acqua bollente salata per 5 minuti oppure cuocerli al vapore a microonde nell’apposito contenitore a 750 w per 5 minuti poi lasciarli raffreddare. Tagliare a cubetti il prosciutto cotto e la scamorza affumicata.
Nella ciotola dell’impastatrice lavorare le uova con l’olio, e il latte, aggiungere il sale poi unire la farina setacciata con il lievito e il parmigiano reggiano grattugiato. Infine aggiungere anche il prosciutto, i piselli e la scamorza mescolando con una spatola in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere il plumcake in forno preriscaldato a 180 °C per 50 minuti o fino a che non sarà ben cotto e dorato. Se dovesse scurire troppo in superficie coprirlo con un foglio d’alluminio. Prima di sfornare controllare la cottura con la prova stecchino. Sfornare, far raffreddare su una gratella e servire.
Fonte della ricetta: Facile con gusto maggio 2022
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.