Il plumcake agli agrumi soffice, profumato, con quel gusto frizzantino come piace a me è semplicemente favoloso: di quei dolci che una fetta tira l’altra e non smetteresti di mangiarne. Così. Da solo. Perché è buonissimo. E’ senza lattosio e ha poco zucchero. Qui da me è sparito in un lampo! Da fare e rifare mixando gli agrumi. Vi assicuro che lo amerete! Andiamo in cucina e prepariamo insieme il plumcake agli agrumi.
Fonte della ricetta: QUI.
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un piccolo mixer (io utilizzo quello di Kitchen Aid piccolo, compatto ed efficiente) inserire le uova, l’olio, la buccia degli agrumi e il succo filtrato attraverso le maglie di un colino, lo zucchero, la farina, la fecola, il lievito. Azionare il mixer per ottenere un bell’impasto liscio ed omogeneo. Versarlo all’interno di uno stampo da plumcake foderato con carta forno o imburrato e infarinato ma se dovete evitare il lattosio utilizzate un burro delattosato. Con un coltello leggermente unto praticare un taglio al centro dell’impasto per tutta la lunghezza: il taglio scomparirà ma permetterà al dolce di sviluppare nel modo giusto. Cuocere in forno preriscaldato a 175 °C per 35 minuti ma ricordatevi di fare la prova dello spiedino. Una volta cotto estrarre il dolce dal forno e bagnarlo ancora caldo con il succo d’arancia. Lasciarlo raffreddare su una gratella prima di tagliarlo a fette.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.