La piadina di farro e lenticchie è ottima per uno spuntino o per un pranzo veloce, una ricetta leggera e gustosa perfetta per la stagione calda. Le farine di legumi sono state una vera scoperta per me, l’ideale per sostituire qualche volta i ceci o le lenticchie delle zuppe che preferisco gustare in inverno. Ma quando fa caldo i fagioli vanno in insalata mentre ceci e lenticchie sotto forma di farine diventano piadine. Da farcire a piacere: io le preferisco abbinate a verdure grigliate e formaggi freschi o fiocchi di latte. Se non avete mai provato le farine di legumi la piadina di farro e lenticchie è perfetta per iniziare!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1 piadina
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per farcire la mia piadina ho utilizzato quel che avevo al momento in frigorifero: verdure cotte avanzate e fiocchi di latte ma potete farcirla come preferite.
Per la piadina
Per farcire
Strumenti
Passaggi
Peperoni arrosto in friggitrice ad aria
Cipolline scottate in microonde con cottura a vapore nell’apposito contenitore a 750 w per sette otto minuti.
Tutte le verdure sono state condite con olio, sale, origano e aglio in polvere.
In una ciotola versare la farina di lenticchie e quella di farro. Aggiungere il sale, l’olio e l’acqua. Lavorare gli ingredienti in modo da ottenere un panetto liscio, compatto morbido ma non appiccicoso. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare quindici minuti.
Infarinare leggermente il piano di lavoro e stendere la piadina con il mattarello.
Scaldare la piastra (io per le piadine utilizzo sempre il testo romagnolo, ne trovate uno simile al mio QUI) sistemarvi la piadina e cuocerla 4/5 minuti per lato.
Farcire la piadina di lenticchie a piacere: io avevo zucchine grigliate, peperoni arrosto, cipolline al vapore e fiocchi di latte.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro “mi piace” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!