La parmigiana di patate con prosciutto cotto e provola, ottima da gustare calda e filante è un piatto unico , un primo, un secondo ma anche un contorno particolarmente ricco. Deliziosi strati di patate affettate sottili, una morbida e cremosa besciamella , prosciutto cotto e naturalmente tanto parmigiano. Cotta in forno o in friggitrice ad aria, la parmigiana di patate con la sua crosticina croccante vi conquisterà!
Da non perdere
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 5 Minuti
- Porzioni4/6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbucciare le patate e lessarle: disporle in una casseruola con acqua fredda non salata. Portare a bollore e cuocere le patate per circa 25/30 minuti: non è semplice quantificare l’esatto tempo di cottura a motivo della diversa consistenza o grandezza delle patate. Per controllare la cottura è sufficiente infilarle con una forchetta (o con la punta di un coltello): se scivolano via sono cotte. Scolarle e tagliarle a fettine di circa 5 millimetri di spessore. Affettare sottilmente anche la provola (se preferite potete utilizzare l’emmentaler) e tagliare il prosciutto cotto a listarelle. Condire la besciamella con un pizzico di noce moscata e regolare di sale. Distribuire qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila. Fare un primo strato con le patate, salare, proseguire con poca besciamella, prosciutto cotto, provola e parmigiano grattugiato. Proseguire alternando gli strati fino ad esaurire gli ingredienti.
Cuocere la parmigiana di patate in forno a 180 °C per 35 minuti o fino a che la superficie non sarà bella dorata.
Note
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Fonte della ricetta: Fior fiore in cucina novembre 2021.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro “mi piace” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!