Maltagliati al ragù vegetariano, un piatto che a vederlo non gli si darebbe una possibilità: lo ammetto che bello non è. Ma è tanto buono. Una ricetta semplice, preparata con un sugo a base di cavolfiore, porri e pomodoro. Se non lo volete vegetariano aggiungete un’acciughina sott’olio che ci sta tanto bene. Ma secondo me è proprio il formato di pasta che non convince tanto. Io la prossima volta provo con i rigatoni o con le penne. Voi che dite? Intanto prepariamo il sugo per questi maltagliati al ragù vegetariano.
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pulire il cavolfiore ricavando le piccole cimette. Lavarle bene e cuocerle in abbondante acqua bollente salata per 8 minuti circa. In una casseruola versare due cucchiai di olio, aggiungere il porro tritato (l’acciughina se decidete di utilizzarla) e lasciar appassire. Poi unire il cavolfiore schiacciandolo leggermente e infine aggiungere la passata di pomodoro. Coprire e cuocere a fuoco dolce per quindici minuti. Regolare di sale. Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla, trasferirla nella casseruola con il condimento e lasciar insaporire qualche minuto. Servire a piacere con del parmigiano grattugiato e del basilico fresco (se lo trovate).
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.