L’insalata di cavolfiore e olive è un contorno delicato, leggero e gustoso che si sposa bene con qualunque secondo di carne o di pesce. Per condirla ho utilizzato il distillato di cipolla zero alcool di Gusto Toscano, un condimento gourmet dal sapore deciso che ha regalato a questo piatto il profumo della cipolla rossa. Ed è così che un contorno semplice diventa straordinario. Per la mia insalata di cavolfiore e olive ho scelto le taggiasche, piccole e saporite ma potete utilizzare anche le olive leccino. E se avete delle olive nere grandi vi consiglio di tagliarle in piccoli pezzetti.
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaMicroondeFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pulire il cavolfiore: eliminare le foglie esterne, staccare le cimette dal gambo, lavarle e disporle nella vaporiera per microonde. Cuocere a 900 w per 12 minuti. Se non avete il microonde potete lessare il cavolfiore in abbondante acqua bollente per dieci minuti. Il tempo di cottura può variare a seconda della grandezza delle cimette. Per capire se è cotto basta infilare i gambi delle cimette con una forchetta: se entra senza difficoltà è pronto altrimenti è necessario proseguire la cottura fino a che le cimette non saranno morbide. Scolarlo, trasferirlo in un’insalatiera e lasciarlo intiepidire poi aggiungere le olive taggiasche, l’olio, il distillato di cipolla zero alcool, regolare di sale, mescolare delicatamente e servire.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.